Pendolari italiani popolo di navigatori, uno su tre è molto preoccupato per la sicurezza

Studio di NordVPN.

Mar 26, 2025 - 11:09
 0
Pendolari italiani popolo di navigatori, uno su tre è molto preoccupato per la sicurezza

Come si comportano i pendolari italiani durante il tragitto? Come passano il loro tempo? Queste - ed altre - domande trovano risposta in uno studio condotto da NordVPN incentrato proprio sulle abitudini di chi quotidianamente si sposta con i mezzi pubblici o privati per raggiungere il posto di lavoro o di studio.

NOTA: indagine commissionata da NordVPN e condotta da Cint e Norstat tra il 20 febbraio e il 2 marzo 2025 su un campione di residenti di USA, UK, Canada, Australia, Francia, Germania, Italia, Spagna, Svezia, Corea del Sud e Giappone con età 18-74 anni. Il campione è costituito da 10.800 persone (di cui 1.000 in Italia).

Emerge dunque che gli italiani si muovono di più degli svedesi, vuoi per la presenza di grandi città in cui è concentrata l'offerta lavorativa, vuoi anche per la minor diffusione rispetto ai Paesi nordici di soluzioni come lavoro ibrido o da remoto. In Italia - e non solo - l'attività più comune durante lo spostamento verso il lavoro, la scuola o l'università è usare lo smartphone o altri dispositivi mobili: 8 persone su 10 lo fanno in tutto il mondo, addirittura 9 su 10 in Corea del Sud. E il nostro Paese non è da meno, anzi, è secondo con l'86% dei pendolari che utilizza dispositivi mobili di qualsiasi tipo durante il tragitto.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE