Xiaomi Socket Rail rilasciato in Cina: innovazione e design si incontrano

Xiaomi ha recentemente lanciato una soluzione innovativa nel settore della smart home: il Xiaomi Socket Rail, un sistema di presa intelligente su binario, ora in crowdfunding in Cina. Il nuovo prodotto ha un prezzo competitivo che parte da 289 yuan (circa 37 euro). Xiaomi Socket Rail rilasciato in Cina: innovazione e design si incontrano Una […] L'articolo Xiaomi Socket Rail rilasciato in Cina: innovazione e design si incontrano proviene da XiaomiToday.it.

Mar 28, 2025 - 18:45
 0
Xiaomi Socket Rail rilasciato in Cina: innovazione e design si incontrano

Xiaomi ha recentemente lanciato una soluzione innovativa nel settore della smart home: il Xiaomi Socket Rail, un sistema di presa intelligente su binario, ora in crowdfunding in Cina. Il nuovo prodotto ha un prezzo competitivo che parte da 289 yuan (circa 37 euro).

Xiaomi Socket Rail rilasciato in Cina: innovazione e design si incontrano

Una delle caratteristiche principali dello Xiaomi Socket Rail è la sua capacità di gestire apparecchiature elettriche ad alto consumo. Con una potenza massima supportata di 8000W e una capacità di carico per singolo adattatore fino a 2500W, il sistema consente di collegare contemporaneamente più elettrodomestici di alta potenza. Ciò rappresenta una soluzione ideale per gli utenti che desiderano ottimizzare l’utilizzo energetico in ambienti domestici e professionali.

Dal punto di vista della sicurezza, il Socket Rail introduce un nuovo livello di protezione. Il sistema è dotato di una porta protettiva autobloccante che si chiude automaticamente una volta rimosso l’adattatore, prevenendo il rischio di contatti accidentali da parte dei bambini e riducendo l’ingresso di polvere e fumo d’olio. Inoltre, la gomma isolante avvolge saldamente i cavi neutro e fase, isolandoli dalla scocca esterna, mentre l’apertura della scanalatura collega il binario al filo di terra, minimizzando il rischio di contatti accidentali.

Un design ultra-sottile è un altro punto di forza del prodotto: la scanalatura del binario misura solo 4,4 mm, impedendo l’inserimento accidentale di dita o oggetti estranei. Al suo interno, il sistema utilizza un materiale di rame ritardante di fiamma, testato fino a 960°C per garantire la massima resistenza termica e sicurezza.

La facilità d’uso è un aspetto fondamentale dello Xiaomi Socket Rail. Gli adattatori possono essere posizionati in modo flessibile lungo il binario, aumentando o diminuendo il numero in base alle esigenze dell’utente. L’anello interno ed esterno sono progettati per essere separati, permettendo di accendere e spegnere l’alimentazione semplicemente ruotando l’anello esterno. Inoltre, il meccanismo garantisce che, durante la rotazione, la presa rimanga stabile e non si allenti, migliorando la durabilità e la praticità del sistema.

Lo Xiaomi Socket Rail è disponibile in tre versioni di lunghezza: 50 cm, 75 cm e 100 cm, offrendo agli utenti la possibilità di scegliere in base agli spazi e alle necessità. Questa versatilità lo rende ideale per diverse applicazioni, dalle abitazioni agli uffici.

L'articolo Xiaomi Socket Rail rilasciato in Cina: innovazione e design si incontrano proviene da XiaomiToday.it.