Il robot a sei zampe di Lenovo in missione per proteggere un'antica pagoda cinese

Un robot a sei zampe con AI di Lenovo monitora e preserva l'antica pagoda di legno di Yingxian, segnando un avanzamento nella tutela del patrimonio

Apr 29, 2025 - 17:41
 0
Il robot a sei zampe di Lenovo in missione per proteggere un'antica pagoda cinese

Un robot a sei zampe, frutto dell'ingegno di Lenovo e alimentato da intelligenza artificiale, è stato dispiegato per una missione di vitale importanza: la salvaguardia dell'antica pagoda di legno di Yingxian, situata nella provincia settentrionale cinese dello Shanxi. Questa iniziativa all'avanguardia, denominata AI Smart Pagoda 2.0 e condotta in collaborazione con il Centro di Ricerca Congiunto per la Tutela del Patrimonio Culturale dell'Università Tsinghua-Museo di Palazzo, segna un progresso significativo nell'applicazione delle tecnologie avanzate alla conservazione del patrimonio digitale, aprendo orizzonti inediti per l'impiego dell'AI.

Il protagonista di questa operazione è il Daystar Bot GS, un robot dalla peculiare architettura a sei zampe progettato da Lenovo per garantire stabilità e agilità superiori rispetto alle piattaforme robotiche convenzionali. La sua postazione operativa è la Pagoda del Tempio di Fogong, una maestosa struttura millenaria eretta nel lontano 1056 durante la dinastia Liao. Il robot è incaricato di supportare la protezione a lungo termine di questo monumento storico attraverso attività come la scansione tridimensionale intelligente, la creazione di modelli digitali dettagliati e ispezioni di sicurezza routinarie.

Con i suoi imponenti 67,3 metri di altezza e nove piani, la pagoda di Yingxian detiene il primato di più antica struttura lignea a più piani ancora esistente al mondo, oltre ad essere la più alta del suo genere. Riconosciuta universalmente per il suo valore storico e architettonico, è stata insignita del prestigioso titolo di Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE