Agcom, arriva il filtro anti-spoofing: addio al telemarketing selvaggio?

Chiamate indesiderate e numeri inesistenti creati con la tecnica dello spoofing: presto in arrivo una soluzione per dire addio al telemarketing irregolare Quante telefonate di telemarketing state ricevendo, con numeri spesso inesistenti ma apparentemente reali? Si tratta di una tecnica ampiamente utilizzata negli ultimi anni, con cui si inganna il l’utente, mostrando un numero diverso […] L'articolo Agcom, arriva il filtro anti-spoofing: addio al telemarketing selvaggio? proviene da Tariffando.

Apr 18, 2025 - 09:45
 0
Agcom, arriva il filtro anti-spoofing: addio al telemarketing selvaggio?

Chiamate indesiderate e numeri inesistenti creati con la tecnica dello spoofing: presto in arrivo una soluzione per dire addio al telemarketing irregolare

Quante telefonate di telemarketing state ricevendo, con numeri spesso inesistenti ma apparentemente reali? Si tratta di una tecnica ampiamente utilizzata negli ultimi anni, con cui si inganna il l’utente, mostrando un numero diverso da quello reale: questo è lo spoofing, che Agcom promette di bloccare a breve.

Secondo quanto riportato infatti da Key4Biz, si è tenuto al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) un tavolo tecnico convocato dal ministro Adolfo Urso per affrontare il fenomeno del telemarketing aggressivo. Al centro del dibattito, la proposta dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) di un software anti‑spoofing, illustrata dal direttore generale Massimiliano Capitanio.

Durante l’incontro, Capitanio ha presentato alla presidenza del Consiglio l’idea di un “filtro tecnologico” in grado di bloccare le chiamate spam e impedire il cosiddetto caller‑ID spoofing, ossia (come detto in apertura) l’occultamento del numero reale del chiamante per farlo sembrare provenire da enti istituzionali o aziende note. “Le continue telefonate indesiderate stanno rendendo impossibile la vita di milioni di utenti – ha spiegato Capitanio –. Con il supporto degli operatori telefonici, abbiamo definito gli standard tecnici per contrastare il clispoofing e garantire una maggiore tutela dei cittadini.”

L’Agcom aveva avviato lo scorso 14 novembre una consultazione pubblica della durata di sei mesi, al termine della quale – indicativamente entro il 30 aprile – verrà adottata la delibera definitiva. A seguito dell’approvazione, gli operatori avranno un termine massimo di sei mesi per adeguare i propri sistemi e bloccare tutte le chiamate spam secondo le specifiche tecniche stabilite da Agcom.

Lo spoofing rappresenta una delle principali armi dei truffatori telefonici: camuffando il numero di chiamata, chi agisce nell’illegalità aumenta drasticamente le probabilità che la vittima risponda e cada nella trappola, spesso senza possibilità di richiamare. Grazie al nuovo filtro, Agcom punta a ripristinare un clima di fiducia nelle comunicazioni vocali e a ridare serenità agli utenti.

L'articolo Agcom, arriva il filtro anti-spoofing: addio al telemarketing selvaggio? proviene da Tariffando.