Tante novità per iOS 19

Intelligenza artificiale al centro di tutto: il nuovo sistema operativo mobile di Cupertino porterà una rivoluzione nell’interazione con Siri, ma l’azienda prepara anche un anno ricco di novità hardware The post Tante novità per iOS 19 first appeared on Hackerjournal.it.

Apr 28, 2025 - 07:52
 0
Tante novità per iOS 19

La rivoluzione di iOS 18 è partita zoppa, con i ritardi di Apple nell’intelligenza artificiale e il blocco di molte funzioni da parte dell’Unione Europea. Invece, il 2025 è partito come l’anno della svolta per l’azienda guidata da Tim Cook sul fronte dell’Apple Intelligence, con iOS 19 a fare da apripista per una serie di innovazioni che cambieranno il modo di interagire con i dispositivi di Cupertino.

 

Cosa bolle in pentola

Il sistema operativo mobile iOS 19, che verrà presentato alla Worldwide Developer Conference di giugno di quest’anno e rilasciato a settembre, segna l’ingresso definitivo di Apple nel territorio dell’IA generativa. Non si tratta solo di aggiornamenti incrementali, bensì di un vero e proprio ripensamento di come l’intelligenza artificiale possa integrarsi nell’esperienza quotidiana degli utenti. Al centro di questa rivoluzione c’è Siri, che non solo su iPhone riceverà il più grande aggiornamento dalla sua introduzione nel 2011. L’assistente vocale, potenziato da modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), diventerà finalmente capace di gestire conversazioni naturali e contestuali. La nuova versione potrà comprendere richieste complesse, coordinare informazioni tra diverse app e fornire risposte più accurate e pertinenti, anche quando l’utente si esprime in modo impreciso.

 

Svolta nella primavera 2026

Come per l’attuale iOS 18, Apple ha scelto un approccio graduale anche per il rilascio delle novità di iOS 19. Invece di concentrare tutte le funzionalità nel lancio iniziale, l’azienda distribuirà gli aggiornamenti nel corso dell’anno attraverso rilasci intermedi. Il momento chiave sarà iOS 19.4, previsto per la primavera del 2026, che porterà la versione più avanzata di Siri e nuove capacità di Apple Intelligence. L’arrivo di iOS 19 si intreccia con una strategia hardware che vedrà l’iPhone SE 4 come primo dispositivo economico progettato specificamente per l’IA. Il nuovo modello, atteso per aprile, sarà anche il primo dispositivo Apple a integrare un modem 5G sviluppato internamente. Questo segna l’inizio di una nuova era in cui l’IA non sarà più un’esclusiva dei modelli di punta.

 

Integrazione e privacy

Apple sta lavorando anche per integrare funzionalità di intelligenza artificiale in ogni aspetto del sistema operativo, dalla gestione foto alla tastiera, passando per le app di produttività. L’obiettivo è creare un ecosistema in cui l’IA sia presente ma discreta, potenziando l’esperienza utente senza mai sostituirsi al controllo umano. Altro filone centrale: la privacy. L’azienda continuerà a utilizzare Private Cloud Compute per estendere la sicurezza di iPhone al cloud, garantendo che i dati degli utenti rimangano protetti anche quando vengono elaborati dai modelli di intelligenza artificiale. È un equilibrio delicato tra innovazione e protezione della privacy che Apple sembra determinata a mantenere.

 

Le date chiave del 2025 di Apple

L’anno inizia con i MacBook Air M4 attesi a momenti, seguiti  dall’iPhone SE 4 e dai nuovi iPad. A giugno la WWDC con iOS 19 e macOS 16, mentre settembre vedrà il lancio di iPhone 17 e della nuova gamma Apple Watch. Chiudono l’anno i Mac professionali con chip M4 Ultra, mentre il debutto del nuovo Home Hub resta ancora da definire.

 

 

Leggi anche: “Apple iOS 15.0.2: Aggiornamento risolve una vulnerabilità zero-day“The post Tante novità per iOS 19 first appeared on Hackerjournal.it.