Motorola Razr 60: il flip phone che sfida ogni aspettativa
La magia dei flip phone non si è esaurita. Anzi, con l’imminente arrivo del Motorola Razr 60, certificato dal database TENAA,... L'articolo Motorola Razr 60: il flip phone che sfida ogni aspettativa proviene da Batista70.

La magia dei flip phone non si è esaurita. Anzi, con l’imminente arrivo del Motorola Razr 60, certificato dal database TENAA, assistiamo a un vero salto generazionale che potrebbe ridisegnare gli standard del settore.
Uno schermo che fa girare la testa
Immaginate di aprire questo gioiello tecnologico e trovarvi davanti un display OLED da 6.9 pollici, più ampio persino di quanto circolava nelle voci preliminari.
E quando è chiuso? Un pratico schermo esterno da 3.63 pollici vi permette di controllare notifiche, messaggi e persino scattare selfie senza doverlo aprire.
Curiosità: la risoluzione Full HD+ (1080×2460 pixel) garantisce una nitidezza che pochi smartphone pieghevoli possono eguagliare.
Fotocamera: quando la qualità incontra l’innovazione
Motorola ha lavorato sodo per trasformare il Razr 60 in un vero fotografo tascabile:
- Doppio sistema posteriore da 50MP+13MP
- Zoom ottico 3x – una rarità in questa categoria
- Selfie cam da 32MP per ritratti da influencer
Perché è importante? Finalmente un flip phone che non chiede compromessi nella qualità fotografica.
Sotto il cofano: potenza che sorprende
Al cuore del dispositivo batte il Dimensity 7400x, un chipset che promette:
- Prestazioni fino al 30% superiori al predecessore
- Efficienza energetica ottimizzata
- Supporto alle reti 5G di ultima generazione
La batteria da 4.500mAh (4.275mAh nominali) completa il quadro, con:
- Ricarica rapida da 30W
- Comodo supporto alla ricarica wireless 15W
Design: eleganza che non passa inosservata
Sebbene le immagini TENAA siano spesso schematiche, possiamo aspettarci:
- Linee pulite e minimali
- Sensore d’impronte laterale per maggiore sicurezza
- Una costruzione robusta nonostante lo spessore contenuto
Dettaglio da non sottovalutare: la gamma di configurazioni RAM e storage, con opzioni che arrivano fino a 18GB/1TB per gli utenti più esigenti.
Domande ancora aperte
Mentre aspettiamo il lancio ufficiale, restano alcuni interrogativi:
- Quali colori saranno disponibili?
- Quanto costerà nelle diverse configurazioni?
- Quali funzioni software esclusive offrirà?
Siamo in trepida attesa di conoscere ulteriori dettagli di quello che sarà il successore dell’apprezzato Razr 50.
L'articolo Motorola Razr 60: il flip phone che sfida ogni aspettativa proviene da Batista70.