Manca un giorno alla chiusura della presale di Meme Index: MEMEX ha superato il traguardo di $4 milioni

Manca solo un giorno alla chiusura della presale di Meme Index, mentre MEMEX ha superato $4 milioni. Ecco perché investire nel progetto prima del listing.

Mar 30, 2025 - 10:10
 0
Manca un giorno alla chiusura della presale di Meme Index: MEMEX ha superato il traguardo di $4 milioni
fine prevendita meme index

Meme Index (MEMEX) ha raccolto oltre 4 milioni di dollari e dovrebbe debuttare sugli exchange all’inizio di aprile: la prevendita ha incontrato l’interesse di tutti i trader interessati al settore delle meme coin e a un modo più intelligente di investire nella nicchia.

Il progetto vuole infatti garantire una maggiore consapevolezza grazie a quattro indici suddivisi in base alla categoria di rischio e a quella di guadagno, permettendo così di investire conoscendo la tipologia di meme coin che si ha davanti.

Manca ora solo un giorno alla conclusione della presale di MEMEX: ecco in cosa consiste con esattezza e come investire prima del termine della sua ICO.

Investi in Meme Index

Meme Index migliora l’investimento in meme coin grazie ai suoi quattro indici

Il team di Meme Index si propone di risolvere uno dei problemi più importanti delle criptovalute: la volatilità delle singole meme coin. La piattaforma del progetto consente agli investitori di ottenere visibilità su un insieme di questi token tramite quattro indici, che permettono di acquistare quindi più meme coin alla volta.

La piattaforma di Meme Index presenta infatti quattro distinti panieri di criptovalute, ciascuno progettato per soddisfare le diverse tolleranze al rischio degli investitori. Questi panieri raggruppano strategicamente le meme coin, per distribuire il rischio massimizzando al contempo i potenziali rendimenti.

I livelli di rischio corrispondono direttamente ai rating di volatilità: una volatilità più bassa offre un rischio ridotto con un potenziale di rendimento modesto, mentre una volatilità più alta presenta un rischio maggiore insieme a maggiori opportunità di profitto.

Gli investitori più prudenti potrebbero preferire il Meme Titan Index, ovvero il primo messo a disposizione, che comprende le otto maggiori meme coin per capitalizzazione di mercato.

Chi cerca invece posizioni più aggressive, in particolare durante i trend rialzisti del mercato, può esplorare il Meme Midcap Index o il più speculativo Meme Frenzy Index, che prende di mira specificamente i token ad alto rischio e alto rendimento, caratterizzati da forti oscillazioni dei prezzi. Per opzioni più bilanciate è disponibile anche il Moonshot Index.

Il token MEMEX è fondamentale per assicurare di accedere alle funzionalità della piattaforma e offre al contempo privilegi di governance (i titolari possono contribuire a gestire la composizione del paniere) e opportunità di staking. Secondo il whitepaper di Meme Index, il 20% dell’offerta di token è destinato al voto di governance e alla tesoreria del progetto.

Attualmente, il programma di staking di prevendita offre un APY superiore al 500%, anche se questa percentuale è destinata a diminuire man mano che più partecipanti entreranno nell’ecosistema dello staking.

Meme Index vuole diventare una meme coin con una crescita a lungo termine

Il lancio di Meme Index coincide con un periodo difficile nel settore delle meme coin: la maggior parte di questi token ha avuto non poca volatilità nelle ultime settimane, registrando un forte calo rispetto ai massimi locali.

Ma offrendo un’esposizione diversificata, Meme Index mira a ridurre la volatilità spesso associata all’acquisto di singole meme coin. La roadmap del progetto delinea il modo in cui il team intende implementare le funzionalità di MEMEX.

Dopo il lancio del token, il team passerà alla modalità di governance, consentendo ai detentori di token di iniziare a votare, una fase che definirà il modo in cui Meme Index amplierà le sue funzionalità nel tempo.

Anche la sicurezza è una priorità: gli audit di Coinsult e SolidProof hanno verificato la validità dello smart contract del progetto. Meme Index include inoltre un modello deflazionistico: una parte di ogni commissione di transazione e ricompensa per lo staking verrà bruciata regolarmente.

L’obiettivo è quello di ridurre nel tempo l’offerta di MEMEX, rendendo potenzialmente più rari i token rimanenti. A solo un giorno dal termine della sua prevendita, Meme Index (MEMEX) ha catturato l’attenzione degli investitori superando $4 milioni.

La prevendita del token MEMEX raccoglie oltre 4 milioni di dollari 

I token MEMEX possono essere acquistati tramite ETH, USDT, BNB o anche con una normale carta di credito, quindi utilizzando il denaro fiat. Il team di sviluppo del progetto ha anche stretto una partnership con Best Wallet, una nuova piattaforma di wallet non-custodial, per consentire gli acquisti in-app.

Nel frattempo, l’attenzione si sta spostando sul programma di staking di Meme Index, già attivo durante la prevendita, che permette ai primi acquirenti MEMEX di bloccare i propri token per ottenere un rendimento, anche prima che il token arrivi sugli exchange. Le ricompense dello staking saranno distribuite nell’arco di tre anni.

Per gli aggiornamenti del progetto, basterà seguire Meme Index su X o unirsi alla sua community di Telegram. Ecco una guida passo passo all’acquisto di MEMEX prima del termine della prevendita.

Investi in Meme Index

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.