Giornata Mondiale del Backup

Il 31 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Backup, un’occasione per riflettere sulla reale efficacia delle strategie di protezione dei dati The post Giornata Mondiale del Backup first appeared on Hackerjournal.it.

Mar 30, 2025 - 06:36
 0
Giornata Mondiale del Backup

Con l’aumento del 44% degli attacchi informatici nell’ultimo anno, secondo il rapporto 2025 di Check Point, il semplice backup non basta più: le aziende devono garantire la resilienza dei dati per poterli ripristinare rapidamente in caso di violazione.

Pericolo sottovalutato

Gli attacchi ransomware, il phishing e le intrusioni di rete prendono sempre più di mira i sistemi di backup, compromettendone l’integrità. Inoltre, molte organizzazioni sottovalutano i limiti delle piattaforme cloud e SaaS, che non sempre garantiscono una protezione sufficiente. La chiave per la sicurezza è integrare backup e cybersecurity, adottando soluzioni come backup immutabili e crittografati, autenticazione a più fattori e test di ripristino regolari.

Adottare password manager

Oltre ai backup aziendali, anche la protezione dei dati sensibili personali è fondamentale. Password, documenti d’identità e dettagli finanziari richiedono metodi di archiviazione sicuri, come l’uso di un password manager, che permette di proteggere le informazioni, evitarne la perdita e garantire un accesso sicuro e immediato. Grazie alla funzione di riempimento automatico, si riduce il rischio di compromissione dei dati, migliorando la sicurezza online degli utenti.
La vera sfida non è solo avere un backup, ma assicurarsi che sia funzionante, sicuro e pronto all’uso in caso di emergenza. Nella nuova era delle minacce digitali, proteggere i dati significa investire in strategie di ripristino proattivo, formando i team IT e verificando periodicamente i piani di emergenza.

Leggi anche: “Giornata mondiale delle password

*illustrazione articolo progettata da CheckPointThe post Giornata Mondiale del Backup first appeared on Hackerjournal.it.