Crypto Influencer Ben ‘BitBoy’ Armstrong arrestato in Florida: i dettagli del caso

I precedenti problemi legali di BitBoy

Mar 26, 2025 - 16:34
 0
Crypto Influencer Ben ‘BitBoy’ Armstrong arrestato in Florida: i dettagli del caso

Ben Armstrong, noto nel mondo delle criptovalute come “BitBoy”, è stato arrestato in Florida il 25 marzo. L’influencer aveva annunciato sui social pochi giorni prima di avere un mandato di arresto a suo carico, legato all’invio di email a un giudice della contea di Cobb, in Georgia. 

Secondo il Dipartimento di Correzione della contea di Volusia, Armstrong è ora classificato come fuggitivo dalla giustizia.  

Le accuse e il contesto dell’arresto di Ben ‘BitBoy’ Armstrong

Il 21 marzo 2024, Armstrong aveva reso pubblica la notizia del mandato di arresto attraverso un post su X (ex Twitter). 

Ha spiegato che l’accusa era legata a email inviate a Kimberly Childs, giudice della Corte Superiore della contea di Cobb, mentre rappresentava sé stesso in un caso legale.  

L’influencer ha anche affermato che la giudice Childs avrebbe successivamente cancellato i suoi profili social a causa delle email ricevute. Al momento dell’arresto, non erano disponibili informazioni sui suoi legali, e Armstrong non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali.  

Non è la prima volta che Armstrong entra in conflitto con la legge. Nel settembre 2023 era già stato arrestato mentre stava trasmettendo in diretta fuori dalla casa di un ex socio d’affari, accusandolo di trattenere illegittimamente la sua Lamborghini.  

Inoltre, Armstrong è stato coinvolto in una causa collettiva nel marzo 2023, legata alla promozione di Binance. La denuncia sosteneva che Binance vendesse titoli non registrati e che Armstrong ne fosse un promotore. 

Il caso è stato risolto nell’agosto 2024, con un accordo che prevedeva il pagamento di 340.000 dollari, senza ammissione di colpevolezza. Tra i coimputati figurava anche la star NBA Jimmy Butler.  

Nel 2023, Armstrong ha subito un altro duro colpo nella sua carriera: Hit Network, la società che controllava il marchio BitBoy Crypto, ha interrotto ogni rapporto con lui. Il motivo? 

Accuse di presunto abuso di sostanze e comportamento non professionale nei confronti dei dipendenti. Armstrong ha respinto le accuse, definendo la mossa come un tentativo di estrometterlo dalla società.  

Un periodo turbolento tra criptovalute e sport da combattimento  

Nonostante le vicende giudiziarie, Armstrong ha continuato a mantenere alta la sua esposizione mediatica. Nel febbraio 2024, ha partecipato a un incontro di arti marziali organizzato da Karate Combat in Messico. 

Ha combattuto contro uno sviluppatore di memecoin noto con lo pseudonimo di More Light, vincendo l’incontro con decisione unanime dopo tre round da due minuti ciascuno.  

Dopo la lotta, More Light ha dichiarato che tra loro non ci sono rancori e che Armstrong è una brava persona nella vita reale.  

L’arresto di Ben Armstrong rappresenta un altro capitolo complesso nel percorso dell’influencer, segnato da controversie legali, accuse e continue esposizioni mediatiche. 

Il suo ruolo nel panorama delle criptovalute rimane oggetto di dibattito, con sostenitori che vedono in lui un esperto del settore e critici che lo considerano un personaggio controverso.  

Gli sviluppi di questa vicenda saranno seguiti con attenzione, poiché potrebbero avere ripercussioni sul mondo delle criptovalute e sulla responsabilità degli influencer finanziari

Resta da vedere come Armstrong affronterà questa nuova sfida e quale sarà l’impatto sulle sue future attività nel settore.