Ecco come Mazda potrebbe costruire una MX-5 elettrica
La prossima MX-5 sarà ancora endotermica ma Mazda ha già pronto un piano b
Mazda MX-5 è una vera e propria icona e l'attuale generazione (ND) è sul mercato dal 2015. La piccola sportiva piace molto perché è compatta, leggera ed estremamente divertente da guidare. La casa automobilistica giapponese sta già lavorando alla nuova generazione e tempo fa ha confermato che la roadster continuerà a disporre di un motore endotermico. La prossima serie sotto al cofano offrirà quindi una soluzione tradizionale ma se il mondo passerà all'elettrico, Mazda ha già fatto sapere di stare già valutando un'eventuale versione elettrica. Insomma, ha già nel cassetto un'alternativa nel caso fosse necessario. Alternativa che potrebbe essere sintetizzata in un brevetto depositato da Mazda e che è stato depositato presso l’US Patent Office.
IL BREVETTO DI UNA ROADSTER ELETTRICA
Il brevetto riporta il numero 20250115111 ed è stato semplicemente chiamato "Electric Automobile". All'interno, alcuni disegni sono molto chiari visto che mostrano un'auto delle forme della Miata. Si può leggere che quanto ideato può essere adattato ad altri tipi di veicoli ma la descrizione e i disegni si concentrano su di una piccola auto sportiva.
Da sempre Mazda ha riposto particolare attenzione nello sviluppo della MX-5 per garantire che la vettura potesse offrire un'esperienza di guida di altissimo livello. Per tale motivo, nel tempo la Casa giapponese ha continuato ad affinare i dettagli della sua roadster. Cura del particolare che emerge anche dal brevetto.