Buon compleanno Apple Watch: 10 anni che hanno ridefinito il concetto di wearable

Dalla moda alla medicina, passando per fitness, sicurezza e notifiche

Apr 24, 2025 - 19:07
 0
Buon compleanno Apple Watch: 10 anni che hanno ridefinito il concetto di wearable

Il 24 aprile 2015, Apple lanciava ufficialmente sul mercato il suo primo smartwatch, segnando l'ingresso in un nuovo mercato che si sarebbe rivelato centrale nella strategia dell'azienda. Il dispositivo era stato svelato sette mesi prima da Tim Cook con il celebre "one more thing" durante l'evento degli iPhone 6, un momento carico di aspettative: era il primo grande prodotto dell'era post-Jobs.

La comunicazione iniziale puntava su moda e lusso più che sulla tecnologia: l'Apple Watch appariva sulle riviste patinate prima ancora di arrivare nei negozi, disponibile anche in una versione in oro massiccio da oltre 10.000 dollari. Il debutto fu polarizzante: pur apprezzato per il design, il primo modello soffriva di lentezza, autonomia limitata e app poco ottimizzate. Ma quello che inizialmente sembrava un accessorio di stile si sarebbe rivelato una delle scommesse più vincenti di Cupertino.

Oggi, a dieci anni dal lancio, con oltre 280 milioni di unità spedite e un valore stimato superiore ai 120 miliardi di dollari, l'Apple Watch è diventato non solo il prodotto più venduto nel suo segmento, ma anche il dispositivo che più di ogni altro ha contribuito a ridefinire il concetto di wearable. La sua evoluzione ha portato a una trasformazione radicale della percezione degli orologi da polso, al punto da superare l'intera industria svizzera dell'orologeria in termini di volumi. Da semplice estensione dell'iPhone a strumento autonomo per il monitoraggio della salute, la traiettoria dell'Apple Watch è stata una progressiva espansione di senso, utilità e rilevanza culturale.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE