Emissioni CO2, slitta l'emendamento su flessibilità per le multe auto
Servono ulteriori modifiche all'emendamento; non c'è una data certa ma il nuovo documento dovrebbe essere pronto in pochi giorni
L'apertura della Commissione Europea alla possibilità di concedere più tempo alle case automobilistiche per rispettare i nuovi e più stringenti limiti sulle emissioni di CO2 era stata apprezzata dall'industria automotive europea. Le associazioni del settore come ACEA, avevano spinto molto affinché Bruxelles trovasse una via per evitare ai costruttori multe pesantissime. Per arrivare ad offrire questa maggiore flessibilità, la Commissione aveva promesso in tempi rapidi uno specifico emendamento che però, sta tardando ad arrivare. Anzi, stando a quanto racconta Ansa, la sua adozione sarebbe addirittura slittata.
DISCUSSIONI IN CORSO, SERVONO MODIFICHE
A quanto pare, l'approvazione dell'emendamento doveva avvenire nella giornata di ieri 25 marzo. Invece, alla fine è saltato tutto. Il motivo? Stando a quanto raccontato sarebbero in corso ancora alcune discussioni interne che avrebbero portato a questo allungamento dei tempi. Servono delle modifiche e pare che la nuova proposta da approvare possa arrivare nei prossimi giorni ma nei fatti non c'è ancora una data certa su quando la Commissione presenterà ed approverà questo tanto atteso documento.
Vedremo cosa succederà e se davvero in pochi giorni arriverà l'approvazione della proposta di concedere maggiore flessibilità alle case automobilistiche sul rispetto dei limiti di emissione della CO2. L'industria automotive aveva chiesto di fare in fretta ma pare che invece i tempi si stiano allungando. Da un certo punto di vista è paradossale che una delle poche novità davvero apprezzate e contenute nel Piano d'Azione per il rilancio dell'industria auto europea, sia in ritardo e richieda maggiori discussioni e approfondimento. Non rimane che attendere i prossimi giorni...