Meta blocca l’accesso ad Apple Intelligence

Apple Intelligence continua a far discutere. Nella sua forma attuale è limitata e poco convincente. Se non la usi, nessuno... L'articolo Meta blocca l’accesso ad Apple Intelligence proviene da Batista70.

Apr 18, 2025 - 11:30
 0
Meta blocca l’accesso ad Apple Intelligence

Apple Intelligence continua a far discutere. Nella sua forma attuale è limitata e poco convincente. Se non la usi, nessuno ti giudica. Ma se la utilizzi, c’è una novità che devi conoscere. Meta ha deciso di bloccarne l’accesso all’interno delle sue app, tra cui Facebook, WhatsApp e Threads.

Writing Tools non funzionano nelle app Meta

Per chi non conosce Apple Intelligence, include funzioni come i Writing Tools, integrati nativamente in iOS. Questi strumenti aiutano a scrivere, correggere o modificare un testo direttamente all’interno delle app, senza dover usare servizi esterni come ChatGPT.

Secondo il blog brasiliano Sorcererhat Tech, i Writing Tools risultano disabilitati su tutte le app Meta. Un caso isolato sarebbe sembrato un bug. Ma il blocco è esteso a tutte le piattaforme del gruppo, segno che è una scelta deliberata.

Meta non ha fornito spiegazioni. Secondo 9to5Mac, la motivazione è semplice: spingere l’uso del proprio assistente Meta AI, evitando la concorrenza interna su dispositivi Apple.

Una mossa che potrebbe ritorcersi contro

Questo comportamento rischia di peggiorare l’immagine di Meta, già coinvolta in una causa antitrust da parte della FTC. L’accusa? Acquisire concorrenti anziché competere. Impedire agli utenti di usare Apple Intelligence per favorire Meta AI potrebbe rafforzare la posizione dell’ente regolatore.

Trattative interrotte tra Apple e Meta

Nel 2023, Apple e Meta avevano discusso una possibile integrazione del modello Llama in Apple Intelligence. Ma l’accordo è saltato per via delle politiche sulla privacy di Meta, giudicate troppo invasive da Apple.

Oggi, nonostante le sue evidenti limitazioni rispetto a Gemini o ChatGPT, Apple Intelligence ha il vantaggio dell’integrazione diretta in iOS. Può correggere il tono di una frase, migliorarne la forma o suggerire modifiche intelligenti. Piccole funzioni, ma utili per chi scrive email o pubblica sui social.

Scrivere fuori, poi copiare e incollare

Se vuoi usare i Writing Tools di Apple Intelligence su app Meta, dovrai farlo all’esterno e poi incollare il testo. Una soluzione scomoda. A questo punto, meglio forse usare direttamente un’altra AI più potente e accessibile.

Per ora, il braccio di ferro tra Apple e Meta è tutt’altro che chiuso. E gli utenti, come sempre, si trovano in mezzo.

L'articolo Meta blocca l’accesso ad Apple Intelligence proviene da Batista70.