Nuova Suzuki e Vitara, il SUV elettrico secondo Suzuki. Specifiche tecniche
Le vendite partiranno dalla fine dell'estate
Suzuki e Vitara sta per arrivare sul mercato europeo e quindi anche quello italiano. Le vendite partiranno verso la fine dell' estate. Presto, quindi, potremo conoscere i prezzi del nuovo SUV elettrico. Attenzione, la nuova e Vitara non manderà in pensione il modello endotermico che già conosciamo bene e che rimarrà in gamma ancora per diverso tempo. Piuttosto, sarà interessante capire l'accoglienza da parte della clientela Suzuki, da sempre particolarmente esigente, soprattutto quando si parla di trazione integrale. Ci sarà modo di scoprirlo non appena la nuova e Vitara arriverà sul mercato.
ESTERNI ED INTERNI
Nuova Suzuki e Vitara poggia sulla piattaforma HEARTECT-e progettata espressamente per le auto elettriche e misura 4.275 mm lunghezza x 1.800 mm larghezza x 1.635 mm altezza, con un passo di 2.700 mm. Altezza da terra di 180 mm e cerchi in lega da 18 o 19 pollici a seconda della versione. Se le forme vi sembra che richiamino quelle della nuova Toyota Urban Cruiser è normale visto che le due vetture sono state sviluppate insieme. Anche la base tecnica è dunque la medesima ma di quella ne parleremo poi. Per quanto riguarda la capacità del bagagliaio, i sedili posteriori possono scorrere in avanti per guadagnare un po' di spazio che effettivamente non è molto. Infatti abbiamo 244 litri che salgono a 310 litri facendo scorrere i sedili posteriori in avanti.
In ogni caso, l'estetica della nuova Suzuki e Vitara richiama il design del concept eVX ma con un look ovviamente un po' più tradizionale. Il frontale, in particolare, si caratterizza per la presenza di gruppi ottici con firma luminosa a forma di Y collegati tra loro da un inserto di colore nero interrotto al centro dal logo Suzuki. La calandra è ovviamente chiusa vista l'assenza del motore endotermico.