Plastica nel mondo, un problema che non accenna a fermarsi
Continua ad aumentare la produzione globale di plastica.
Un recente studio pubblicato su Communications Earth & Environment ha analizzato la complessità della catena di approvvigionamento globale delle materie plastiche e il flusso di materiale legato al commercio. Il testo sottolinea quanto sia importante affrontare le sfide ambientali derivate dalla plastica, fornendo un’analisi globale del flusso di materiale per l’anno 2022.
PRODUZIONE DI PLASTICA
Come ben sappiamo, la plastica è uno dei materiali più presenti sul nostro pianeta. Il suo radicamento è dovuto soprattutto alla sua versatilità, durata nel tempo e al suo costo relativamente basso di produzione. Nel dettaglio, la domanda di plastica è quadruplicata negli ultimi decenni e si prevede un ulteriore aumento entro il 2050.
Questo incremento avrà impatti negativi sull’ambiente e sulla salute umana, infatti, diversi studi hanno confermato la presenza di microplastiche nel corpo umano, compreso il cervello. Ciononostante, la produzione di plastica a livello globale non dà segni di regressione, anzi, è cresciuta da 2 Mt nel 1950 a 400 Mt nel 2022, con un tasso di crescita dell’8,4%.