Apple, indiscrezioni su Project Mulberry: un assistente sanitario basato su AI

Project Mulberry prevede il rinnovamento totale dell'app Salute

Mar 31, 2025 - 07:35
 0
Apple, indiscrezioni su Project Mulberry: un assistente sanitario basato su AI

Tim Cook non ha mai fatto mistero della sua convinzione che il più grande contributo di Apple alla società sarà nel settore sanitario. Una dichiarazione audace, se si considera che l'azienda è universalmente nota per i suoi dispositivi consumer e per le sue incursioni nell'intrattenimento e nei servizi finanziari. Ancora più audace se si guarda allo stato attuale dei prodotti salute della società di Cupertino: l'Apple Watch non è ancora riuscito a diventare quel “laboratorio medico da polso” a lungo promesso, e l'app Salute ha ancora diverse limitazioni.

Dietro le quinte, tuttavia, Apple sta lavorando da anni a progetti ambiziosi. Uno dei più importanti è il tentativo, iniziato oltre quindici anni fa, quando Steve Jobs era ancora vivo, di sviluppare un sensore non invasivo per il monitoraggio della glicemia. Questo sensore, integrato nell'Apple Watch, dovrebbe avvisare gli utenti se si trovano in una condizione prediabetica, aiutandoli a intervenire prima che si sviluppi il diabete conclamato. Il progetto ha raggiunto traguardi tecnici rilevanti, ma è ancora lontano dalla commercializzazione. Altri sensori, come quelli per la pressione sanguigna e per l'ossigeno nel sangue, hanno avuto percorsi accidentati: il secondo è stato rimosso dagli Apple Watch per questioni brevettuali, mentre il primo continua a incontrare ostacoli nello sviluppo.

Tutto questo è quanto racconta in un'accurata ricostruzione Mark Gurman di Bloomberg, che nella sua newsletter settimanale è tornato ad approfondire l'ambiziosa visione di Apple nel campo della salute digitale e il modo in cui questa si sta concretizzando con un progetto dal potenziale trasformativo.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE