iPad Pro e MacBook Pro con chip M5 in arrivo, ma per le novità vere bisogna aspettare il 2026
Apple starebbe effettuando gli "ultimi test" sugli iPad Pro con il nuovo chip M5 ed è al lavoro sui MacBook...L'articolo iPad Pro e MacBook Pro con chip M5 in arrivo, ma per le novità vere bisogna aspettare il 2026 sembra essere il primo su Smartworld.

Apple starebbe effettuando gli "ultimi test" sugli iPad Pro con il nuovo chip M5 ed è al lavoro sui MacBook Pro con lo stesso chip, che dovrebbero debuttare "più avanti nel corso dell'anno".
A rivelarlo, il noto Mark Gurman dalle pagine della sua rubrica Power On, avvertendo però che per le grandi novità bisognerà aspettare il 2026.
Secondo il giornalista, infatti, gli iPad Pro del 2025 saranno un aggiornamento molto minore rispetto ai modelli del 2024, che avevano ricevuto, tra le altre cose, lo schermo OLED (per la prima volta), una riduzione dello spessore, il supporto alla nuova Apple Pencil Pro e, ovviamente, il chip M4.
Gurman riporta che gli iPad Pro saranno "tra i primi dispositivi a ricevere il chip M5" e avranno i nomi in codice J817, J818, J820 e J821. Stando a quanto riportato, la produzione è in linea con le previsioni e dovrebbe partire per la "seconda metà di quest'anno".
Allo stesso modo, la casa di Cupertino sta lavorando ai nuovi MacBook Pro, che saranno sostanzialmente identici ai modelli del 2024, chip M5 a parte.
Non sappiamo se Apple presenterà prima gli iPad o i portatili, ma Gurman ha dichiarato che i MacBook verranno lanciati in un periodo "in linea con quello degli ultimi anni", quindi verso ottobre. Una finestra di lancio simile a quella degli iPad.
C'è un problema: se potete, è meglio aspettare un anno a cambiare dispositivo. Stando a quanto riportato dal giornalista di Bloomberg, le vere novità arriveranno nel 2026, soprattutto per i MacBook.
I MacBook Pro riceveranno infatti una "revisione completa" l'anno prossimo, che comporterà il nuovo chip M6, lo schermo OLED senza notch e un design più sottile, secondo le recenti anticipazioni. Gurman è anche convinto che il MacBook Pro del 2026 riceverà finalmente uno schermo touch, con buona pace del compianto Steve Jobs.
Non solo, ma Apple potrebbe anche introdurre per la prima volta un modem 5G, visto che su iPhone 16e ha lanciato il suo primo modello C1 e per l'anno prossimo dovrebbe arrivare la seconda versione.
Per quanto riguarda gli iPad del 2026, le novità dovrebbero essere molte meno, ma si pensa che oltre al chip M6 dovrebbero ricevere anche il modem 5G proprietario (anche se alcuni rapporti prevedono che per quello bisognerà attendere il 2027).
L'articolo iPad Pro e MacBook Pro con chip M5 in arrivo, ma per le novità vere bisogna aspettare il 2026 sembra essere il primo su Smartworld.