Fibra ottica sempre più diffusa, ma gli italiani non la attivano | Studio

Il gap tra disponibilità e attivazioni non è legato al costo mensile.

Apr 1, 2025 - 19:38
 0
Fibra ottica sempre più diffusa, ma gli italiani non la attivano | Studio

La fibra ottica è sempre più diffusa in Italia ma, nonostante questo, le linee attive sono ancora relativamente poche rispetto al totale delle connessioni di rete fissa. L'Osservatorio Tariffe di Segugio.it ha analizzato nel suo ultimo studio il rapporto tra disponibilità della rete FTTH e numero effettivo di attivazioni per cercare di capire quali possano essere le motivazioni di questo basso tasso di adozione.

Nonostante prestazioni e copertura della rete siano in costante miglioramento, la diffusione della fibra procede a rilento: è da escludere che il problema sia legato ai costi, visto che nel nostro Paese il prezzo medio di un'offerta per la fibra ottica è di 25,99 euro al mese. Una cifra da considerarsi accessibile, nonostante sia leggermente superiore rispetto a quella che si pagava negli anni precedenti:

  • 2022: 24,71€/mese
  • 2023: 25,84€/mese
  • 2024: 25,79€/mese
  • 2025: 25,99€/mese

Tra il 2022 e il 2025 [...] la FTTH costa in media 1,28 euro al mese in più ma è diventata più veloce e, soprattutto, ha raggiunto un gran numero di aree dove prima la banda ultra-larga via cavo non era disponibile.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE