Apple Watch con misurazione del glucosio si farà, ma tra qualche anno
Mark Gurman di Bloomberg torna sul tema.
Di un Apple Watch con rilevamento del glucosio non invasivo si parla già da tempo. Mark Gurman di Bloomberg, nell'ultima newsletter PowerOn, è tornato sul tema. E se le sue previsioni del marzo 2023 parlavano di un lancio ancora lontano, quelle di oggi non sono così diverse.
MANCANO ANCORA ANNI
Per il giornalista, infatti, un Apple Watch con sistema di rilevamento non invasivo della glicemia è ancora "distante svariati anni", senza quindi esprimersi con una previsione più precisa. A Cupertino ci stanno lavorando da tempo: praticamente l'idea sembrerebbe essere vecchia più o meno quanto l'Apple Watch, essendo datata nell'era in cui Steve Jobs era ancora in vita. Lo scorso Gurman ha riferito che l'azienda avrebbe già testato un'app incentrata sulla salute e mirata sulla prevenzione del diabete, precisando che potrebbe trattarsi di un programma studiato per comunicare con futuri prodotti Apple correlati al monitoraggio della glicemia, e che quindi non sarebbe necessariamente destinata al grande pubblico.
In tutto ciò, a inizio anno Samsung ha fatto sapere di star lavorando nella stessa direzione per i suoi Galaxy Watch, esprimendo soddisfazione per i progressi ottenuti ma senza fornire una possibile finestra di lancio. Il monitoraggio della glicemia è un'attività essenziale per i soggetti diabetici. E sfortunatamente è anche fastidiosa, dato che occorre utilizzare metodi invasivi che prevedono l'utilizzo di un piccolo ago da infilare nel dito per ottenere un campione di sangue da analizzare. Proporre un metodo non invasivo ed accurato per ottenere questo tipo di misurazione, e inserirlo in prodotti rivolti al grande pubblico e ricchi di funzioni (connesse alla salute e non) come gli smartwatch, quindi, sarebbe una conquista importante per il settore.