Aumentano gli attacchi a mobile banking e criptovalute

I cybercriminali, approfittando della crescente diffusione delle transazioni digitali a livello globale, hanno concentrato le loro attività sui dispositivi mobili e sulle criptovalute The post Aumentano gli attacchi a mobile banking e criptovalute first appeared on Hackerjournal.it.

Apr 2, 2025 - 06:26
 0
Aumentano gli attacchi a mobile banking e criptovalute

Nel 2024, i cybercriminali hanno intensificato gli attacchi contro dispositivi mobili e criptovalute, approfittando della crescente digitalizzazione delle transazioni finanziarie. Secondo il Financial Cyberthreats Report di Kaspersky, il numero di utenti colpiti da trojan per il mobile banking è aumentato di 3,6 volte rispetto al 2023, mentre i tentativi di phishing legati alle criptovalute sono cresciuti dell’83,4%.

Le banche restano il bersaglio principale delle truffe online, rappresentando il 42,6% dei tentativi di phishing finanziario, in crescita rispetto all’anno precedente. Tra i marchi più imitati dai cybercriminali figurano Amazon Online Shopping (33,2%), mentre gli attacchi a Apple sono diminuiti (15,7%), e quelli a Netflix sono leggermente aumentati (16%).

Per quanto riguarda i sistemi di pagamento, PayPal è stato il brand più colpito, sebbene la quota di attacchi sia scesa al 37,5%, mentre gli attacchi a Mastercard sono quasi raddoppiati, passando dal 16,6% al 30,5%.

Nel mondo dei malware finanziari per PC, gli attacchi ai sistemi bancari tradizionali sono in calo, ma cresce il numero di minacce dirette agli asset in criptovalute. I principali trojan bancari rilevati sono ClipBanker (62,9%), Grandoreiro (17,1%) e CliptoShuffler (9,5%).

Per quanto riguarda le minacce mobile, la Turchia si conferma il Paese più colpito, con il 5,7% degli utenti esposti a minacce legate al mobile banking. Anche Indonesia, India e Azerbaigian registrano un aumento significativo di attacchi.

Con l’espansione dell’uso delle criptovalute e dei pagamenti digitali, gli esperti di Kaspersky prevedono un ulteriore incremento delle minacce finanziarie online nei prossimi mesi.


Per proteggersi da queste minacce, Kaspersky consiglia agli utenti di:

  • Usare l’autenticazione a più fattori e password forti e uniche.
  • Evitare i link di messaggi sospetti e controllare attentamente le pagine web prima di inserire le proprie credenziali o i dati relativi alle carte di pagamento.
  • Utilizzare soluzioni di sicurezza affidabili in grado di rilevare e bloccare gli attacchi di malware e phishing.
  • Scaricare le app solamente da fonti affidabili, come i marketplace di app ufficiali anche se non sempre si tratta di una pratica esente da rischi. Kaspersky ha infatti recentemente scoperto SparkCat, il primo malware in grado di sottrarre gli screenshot degli utenti e di bypassare la sicurezza dell’App Store. Il malware è stato scoperto anche su Google Play, in oltre 20 app infette su entrambe le piattaforme, dimostrando che questi store non sempre sono sicuri al 100%. Verificare sempre le recensioni delle app.
  • Controllare le autorizzazioni delle app in uso e valutare attentamente prima di autorizzare un’applicazione, soprattutto quando si tratta di autorizzazioni ad alto rischio come i servizi di accessibilità.

 

Leggi anche: “Malware per il mobile banking in crescita

*Illustrazione by SecureListThe post Aumentano gli attacchi a mobile banking e criptovalute first appeared on Hackerjournal.it.