L'albero dei robot: una nuova guida per far crescere macchine intelligenti

Ricercatori tedeschi creano la prima enciclopedia "ad albero" per classificare i robot in base a capacità e prestazioni, con l'obiettivo di accelerare la ricerca e lo sviluppo di macchine più...

Mar 31, 2025 - 16:31
 0
L'albero dei robot: una nuova guida per far crescere macchine intelligenti

È stata presentato un vero e proprio "albero genealogico" dei robot, ma di cosa stiamo parlando concretamente? Immaginate un'enciclopedia vivente, capace di ordinare e catalogare le diverse tipologie di robot esistenti non solo per la loro forma o funzione apparente, ma soprattutto in base alle loro reali capacità e a come se la cavano nello svolgere i compiti assegnati. Questa originale iniziativa è frutto del lavoro di un team di studiosi dell'Università Tecnica di Monaco, in Germania, e i risultati della loro ricerca sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista Nature Machine Intelligence.

L'obiettivo principale di questo strumento è ambizioso: fornire un valido supporto per far progredire la ricerca nel settore della robotica. Grazie a questa nuova classificazione, infatti, sarà più semplice confrontare le diverse soluzioni tecnologiche presenti sul mercato e, di conseguenza, individuare più facilmente le strategie per rendere le macchine del futuro sempre più performanti.

Per il momento, l'attenzione si è concentrata sui robot fissi impiegati principalmente in contesti industriali. Tuttavia, l'architettura di questo "albero" è stata pensata per essere dinamica, pronta ad accogliere ed integrare nel tempo anche altre categorie di robot, come quelli capaci di muoversi autonomamente e i sempre più sofisticati robot umanoidi.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE