Binance integra Apple Pay e Google Pay per i depositi in euro

Binance ha annunciato che, da oggi, sarà possibile effettuare depositi in euro utilizzando Apple Pay e Google Pay. 

Mar 31, 2025 - 09:26
 0
Binance integra Apple Pay e Google Pay per i depositi in euro
binance google apple pay depositi in euro

Binance ha annunciato che, da oggi, sarà possibile effettuare depositi in euro utilizzando Apple Pay e Google Pay. 

Grazie all’integrazione con i due principali wallet digitali, gli utenti potranno caricare fondi direttamente e in modo rapido, servendosi delle carte di credito o debito già salvate nei propri dispositivi. La funzionalità è già accessibile mediante il sito web ufficiale e attraverso l’app mobile Binance.

Con questa novità, l’exchange crypto più utilizzato al mondo prosegue la sua strategia di semplificazione, puntando a rendere l’accesso alle criptovalute sempre più immediato e compatibile con gli strumenti di pagamento quotidiani.

Un’esperienza semplificata grazie a Wallet digitali

L’integrazione con Apple Pay e Google Pay consente agli utenti di effettuare depositi in euro in maniera più fluida. Non è più necessario inserire manualmente i dati della carta: basta un click o un tap sul wallet preferito per concludere la ricarica.

Questa innovazione risponde a una domanda crescente di modalità di pagamento più rapide, sicure e familiari, in particolare tra i nuovi utenti delle criptovalute. Il supporto dei wallet digitali ha il potenziale per abbattere le barriere d’ingresso, rendendo Binance uno strumento più accessibile anche per chi non ha mai operato nel mercato degli asset digitali.

Vantaggi principali per l’utente

  • Depositi istantanei tramite carte salvate nel wallet
  • Nessuna necessità di trascrivere dati di pagamento
  • Compatibilità ampia con dispositivi Android e iOS
  • Esperienza semplificata su web e mobile app
  • Maggiore sicurezza grazie all’autenticazione biometrica dei wallet digitali

Un ponte tra finanza tradizionale e sistema crypto

Binance descrive questa integrazione come parte della sua missione verso la convergenza tra strumenti finanziari tradizionali e mondo crypto. Apple Pay e Google Pay sono metodi di pagamento largamente adottati nei pagamenti digitali in Europa, e la loro adozione da parte di un exchange riflette il desiderio di portare il trading di criptovalute a un pubblico più ampio.

Aggiungere strumenti già utilizzati per lo shopping online o fisico comporta un avvicinamento concreto tra le valute fiat e quelle digitali, permettendo una transizione più graduale per i nuovi investitori.

Guida rapida al deposito via Apple Pay o Google Pay su Binance:

1. Accedi al tuo account Binance da app o browser

2. Vai alla sezione “Deposito” e scegli la valuta EUR

3. Seleziona l’importo da versare

4. Scegli Apple Pay o Google Pay come metodo di pagamento

5. Conferma il deposito tramite autenticazione del tuo wallet

Questo processo è pensato per ridurre gli attriti durante il funding del conto, rendendolo simile a qualsiasi acquisto online.

Binance si adegua al quadro europeo: in arrivo le regole MiCA

La decisione di rendere disponibili questi metodi di pagamento arriva in un contesto di trasformazione normativa significativa. L’entrata in vigore del regolamento Markets in Crypto-Assets (MiCA), prevista nei prossimi mesi, obbliga gli operatori crypto attivi nell’Unione Europea a rispettare nuovi criteri di trasparenza, sicurezza e tracciabilità.

In preparazione, Binance ha annunciato che ritirerà determinati stablecoin dalla European Economic Area (EEA), al fine di evitare problematiche giuridiche legate alla conformità normativa. I token interessati verranno rimossi dalla piattaforma comunitaria entro la fine del mese. La decisione riflette un’azione proattiva per mantenere una presenza stabile e regolamentata nel mercato europeo.

Anche altri operatori stanno effettuando revisioni simili delle proprie offerte, avviando processi di valutazione dei prodotti compatibili con il nuovo quadro normativo.

Posizione ufficiale su voci legate alla famiglia Trump

Nel frattempo, Binance ha dovuto affrontare una controversia mediatica negli Stati Uniti. Un’inchiesta del Wall Street Journal ha ipotizzato contatti tra la società e ambienti legati alla famiglia Trump, con riferimento a un potenziale investimento nella divisione Binance US.

La società ha però smentito categoricamente qualsiasi trattativa. In un intervento diretto, Changpeng “CZ” Zhao, ex CEO e fondatore di Binance, ha dichiarato:

“Non ho avuto alcuna discussione su un accordo con Binance US… con nessuno”,

, chiudendo ogni speculazione in merito.

Il futuro di Binance: innovazione compliant

Con l’introduzione dei wallet digitali come metodo di deposito e la progressiva conformità alle direttive europee, Binance continua a evolversi lungo due direttrici convergenti: migliorare l’esperienza utente attraverso innovazioni tecniche e rispettare le normative finanziarie internazionali.

La capacità di muoversi rapidamente tra novità operative e obblighi regolatori dimostra la maturazione del business model dell’exchange. Integrando Apple Pay e Google Pay, Binance punta a un’adozione più ampia e consapevole delle criptovalute, offrendo soluzioni familiari e sicure a nuovi pubblici.

In conclusione, la semplificazione dei depositi e l’impegno nella regolamentazione sono simboli di una strategia orientata al lungo termine, dove l’accessibilità e la legittimità procedono di pari passo. Gli utenti europei godranno così di un’accessibilità mai vista prima al mondo delle crypto, in un contesto di crescente tutela e trasparenza.