Binance Wallet: arrivano le accuse di insider trading per il portafoglio crypto, mentre alcuni investitori passano al nuovo Best Wallet
Binance Wallet subisce accuse di insider trading e risponde su X, mentre molti investitori puntano sul nuovo portafoglio non-custodial Best Wallet.
Mar 26, 2025 - 14:46
0
Dopo giorni di estrema volatilità per il mercato delle criptovalute, che ha visto BTC scendere di prezzo e le balene approfittare del calo, arrivano anche le accuse di insider trading all’interno di Binance Wallet, una divisione dell’exchange leader del settore.
Questa situazione ha suscitato preoccupazioni circa la manipolazione del mercato e la sicurezza relativa ai fondi degli utenti. Gli investitori, preoccupati per la vicenda, stanno valutando soluzioni alternative per i loro wallet crypto, e la piattaforma multi-chain Best Wallet (BEST) sembra essere la scelta più gettonata.
Il progetto ha anche in prevendita il suo token BEST, che ha raccolto ben $11,3 milioni al momento: ecco perché questa alternativa è molto valida e quali vantaggi può dare detenere anche il token nativo di Best Wallet.
Binance Wallet: arrivano le accuse di insider trading
Domenica scorsa, il team di audit interno di Binance ha ricevuto una soffiata, probabilmente da parte di membri della comunità interessati o addirittura da qualcuno all’interno dell’azienda.
La denuncia riguardava un dipendente di Binance Wallet, che avrebbe commesso alcuni affari poco chiari in seno al portafoglio: il cosiddetto front-running, una classica forma di insider trading, che comporta l’utilizzo di informazioni riservate per acquistare o vendere beni prima che tali informazioni diventino di dominio pubblico.
In questo caso, il dipendente, che in precedenza aveva lavorato presso BNB Chain, avrebbe sentito parlare di un imminente Token Generation Event (TGE), cosa che avrebbe probabilmente fatto salire il prezzo del token, per cui avrebbe utilizzato più indirizzi di wallet per acquistare una quota significativa dell’offerta prima dell’annuncio ufficiale.
Investigation Findings on Staff Misconduct in Trading
Dear Binance Users and Community Members,
On March 23, 2025, Binance’s Internal Audit team received a complaint alleging that one of our staff members engaged in front-running trades using insider information to gain… pic.twitter.com/SVVvu4rX1x— Binance Wallet (@BinanceWallet) March 25, 2025
Successivamente, dopo l’impennata dei prezzi, ha ottenuto naturalmente un profitto.
Binance Wallet non è stato il primo a registrare un caso di insider trading
Quello di Binance Wallet è l’ultimo capitolo di una tendenza crescente e preoccupante: l’insider trading nel mercato delle criptovalute. Un esempio lampante è lo scandalo che in precedenza ha coinvolto Coinbase nel 2021-2022.
Al tempo, uno dei product manager di Coinbase ha fatto trapelare informazioni sui listing in arrivo dei token a suo fratello e a un amico. La coppia ha poi incassato circa 1,5 milioni di dollari di profitti illeciti, ma alla fine il manager è stato condannato a due anni di carcere.
Today former Coinbase product manager Ishan Wahi and his brother, Nikhil Wahi, agreed to settle charges that they engaged in insider trading through a scheme to trade ahead of multiple announcements regarding at least nine crypto asset securities.https://t.co/yt2hHEAJMVpic.twitter.com/6dy9KMd5mY— U.S. Securities and Exchange Commission (@SECGov) May 30, 2023
Poi c’è stato il caso degli NFT di OpenSea, ovvero un product manager dell’azienda ha utilizzato le sue conoscenze privilegiate per acquistare NFT prima che venissero pubblicati sulla homepage, rivendendoli subito dopo per ottenere un rapido profitto.
Infine, anche se tecnicamente non si è trattato di insider trading, la controversia sull’airdrop di Eigen Labs dell’anno scorso rientra in uno di questi casi: i dipendenti avrebbero ricevuto un trattamento preferenziale nelle distribuzioni di token.
Tutti questi incidenti, in cui i singoli, all’interno di un’azienda, sfruttano la propria posizione per ottenere un guadagno personale, danneggiano l’intero ecosistema. Ed ecco anche perché i trader analizzano ora delle alternative più sicure all’interno delle quali conservare le proprie criptovalute.
Best Wallet diventa la prima scelta come nuovo wallet non-custodial al posto di Binance Wallet
Ora alcuni trader di criptovalute stanno rivalutando le loro scelte in fatto di wallet: quando la fiducia viene meno, la sicurezza e il controllo diventano più importanti, motivo per il quale il nuovo progetto Best Wallet sta guadagnando trazione.
Best Wallet infatti sta acquisendo popolarità come rifugio sicuro per i propri possedimenti in criptovaluta, in particolar modo per il controllo in mano all’utente con il suo design multi-chain e non detentivo.
Qui, a differenza degli exchange centralizzati, è proprio l’utente a detenere le informazioni necessarie per accedere alle proprie criptovalute. Best Wallet supporta oltre 60 blockchain, offre funzionalità di sicurezza integrate come l’autenticazione a due fattori (2FA) e dispone di un DEX per un trading più fluido.
La piattaforma sta crescendo rapidamente: il numero di utenti aumenta del 50% di mese in mese, uno slancio che pone al progetto il nuovo obiettivo di conquistare il 40% del mercato dei wallet elettronici non custodial entro il 2026.
Di particolare interesse anche la funzionalità Upcoming Tokens, uno strumento utile per scoprire nuovi progetti crypto in fase iniziale: qui è possibile trovare un elenco di prevendite e lanci di token, con approfondimenti e opzioni di investimento diretto, tutto accessibile tramite l’interfaccia di Best Wallet.
Il motore di tutte queste funzionalità è il token BEST, nativo del progetto, attualmente disponibile solo in prevendita, al prezzo di $ 0,024475: la presale ha superato $11,3 milioni al momento.
BEST alimenta l’ecosistema di Best Wallet e offre agli utenti numerosi vantaggi, come la riduzione dei costi di transazione, l’accesso anticipato a nuovi progetti, premi di staking più elevati e molto altro ancora.
Guardando al futuro, il team di Best Wallet ha grandi progetti, tra cui una carta di debito crypto, la BEST Card, una galleria di NFT e il trading di derivati. Tutto ciò aiuta a spiegare perché alcuni trader di criptovalute stiano tenendo d’occhio Best Wallet soprattutto in seguito allo scandalo dell’insider trading di Binance Wallet.
Per partecipare alla prevendita di BEST e sfruttare tutti i vantaggi che derivano dal detenerlo, basta accedere alla pagina ufficiale del progetto e collegare il proprio crypto wallet, seguendo le istruzioni presenti sul sito.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.