DOGE raggiungerà un nuovo massimo storico dopo l’annuncio della riserva di Dogecoin?

Arriva l’annuncio della riserva di Dogecoin: DOGE raggiungerà un nuovo ATH o crollerà? Intanto MEMEX vola a $4,2 milioni in prevendita.

Mar 26, 2025 - 14:46
 0
DOGE raggiungerà un nuovo massimo storico dopo l’annuncio della riserva di Dogecoin?
massimo storico doge

La Dogecoin Foundation ha fatto una mossa audace, acquistando circa 10 milioni di token DOGE, per cui adesso quello di una riserva di Dogecoin è uno degli argomenti più in voga nel settore crypto.

Questo annuncio arriva in un momento piuttosto difficile per il token, in quanto gli indicatori tecnici stanno effettivamente indicando un possibile crollo del 30% del prezzo di DOGE. Nasce quindi spontanea la domanda: Dogecoin salirà di valore nonostante questi modelli ribassisti?

Intanto la prevendita del nuovo progetto Meme Index, che vuole rivoluzionare il modo di investire in meme coin, ha superato $4,2 milioni al momento, forte della fiducia degli investitori nel suo programma.

Arriva la riserva di Dogecoin

La Dogecoin Reserve è stata lanciata ufficialmente il 24 marzo 2025 ma, nonostante questo sforzo, lo slancio positivo di DOGE sembra essersi attenuato il 25 marzo, il che suggerisce che molti trader non considerano la notizia sufficientemente rialzista da superare le varie preoccupazioni del mercato. 

La riserva rappresenta un tentativo di posizionare Dogecoin come un asset più credibile per ottenere un’adozione più ampia nei pagamenti e in applicazioni simili. L’associazione di Elon Musk con Dogecoin continua tuttavia a influenzare la sua performance sul mercato.

Essendo la criptovaluta “preferita” di Musk, DOGE ha storicamente seguito i movimenti di mercato di Tesla, e questa correlazione sembra continuare al momento. Le azioni Tesla sono crollate di oltre il 50% dalla fine del 2024, a causa del calo delle vendite, delle sfide di produzione e delle preoccupazioni circa l’attenzione di Musk sul suo ruolo nell’amministrazione Trump. 

Il crollo dell’11 marzo ha spazzato via circa 16 miliardi di dollari di valore Tesla, il che ha ulteriormente eroso la fiducia in DOGE e influenzato i modelli di previsione del prezzo di Dogecoin.

Fonte: TradingView

DOGE raggiungerà un nuovo ATH o crollerà dopo l’annuncio della riserva?

La previsione del prezzo di Dogecoin, al momento, sembra piuttosto preoccupante, poiché si è formato un pattern bear flag sul grafico giornaliero. Questo pattern è emerso dopo che DOGE è sceso da circa $ 0,214 a fine 2024 e l’azione del prezzo è rimasta intrappolata tra una linea di tendenza discendente e un livello di supporto che si aggirava intorno a $ 0,137.

Il 24 marzo, DOGE ha testato la trendline superiore ma ha chiuso con una candela rossa, che indica un rifiuto. Una rottura al di sotto della trendline inferiore potrebbe innescare un calo del 30% a circa $ 0,11 o forse anche più in basso.

L’RSI si attesta attualmente a 47,45 (in calo rispetto al precedente 58,71) e c’è anche un death cross tra le EMA a 50 e 200 giorni che rafforza ulteriormente questa prospettiva piuttosto ribassista per la Dogecoin Reserve.

Questa previsione al ribasso del prezzo di Dogecoin è anche aggravata dalle incertezze economiche attuali: le aggressive politiche tariffarie del presidente Trump hanno dato vita a  una certa turbolenza di mercato, riducendo l’interesse per asset speculativi come DOGE.

Sono stati proprio diversi fattori macroeconomici a creare un ambiente difficile per gli asset digitali, influendo sul loro andamento. Se non si sa ancora dove possa arrivare il valore di DOGE, oggi in salita di oltre il 10% a $0,2053, buone prospettive sembrano esserci per Meme Index, la nuova prevendita che ha superato $4,2 milioni al momento.

MEMEX vola a $4,2 milioni grazie alla fiducia dei trader nel nuovo modo di investire in meme coin

Meme Index è un nuovo progetto in prevendita, incentrato sul settore delle meme coin, che vuole rivoluzionare proponendo un modo più ragionato di investire nella nicchia. L’ICO ha raggiunto al momento oltre $4,2 milioni anche grazie ai 4 indici introdotti da Meme Index, che suddividono le meme coin in base al loro fattore di rischio e rendimento.

Il primo è il Meme Titan, con meme coin ad alta capitalizzazione; il secondo è il Moonshot, con token che stanno per raggiungere la soglia di 1 miliardo di dollari; il terzo è il Midcap, con le meme coin con una capitalizzazione di mercato compresa tra $ 50 milioni e $ 250 milioni; l’ultimo è il Meme Frenzy, con le meme coin con il rischio più elevato ma la retribuzione più alta. 

MEMEX inoltre è dotata di reale utilità in quanto token di governance del progetto, che quindi vuole dare potere alla community, rendendo più sicuro l’ecosistema: i detentori del token possono infatti decidere quali token introdurre e quali eliminare dagli indici.

Ecco una recensione completa del progetto Meme Index:

Per partecipare all’acquisto di MEMEX, ora in vendita a $0,0166883, basta accedere al sito web ufficiale del progetto, collegarvi il proprio crypto wallet, e poi utilizzare USDT, ETH, BNB o il denaro fiat, attraverso una carta bancaria, per finalizzare l’acquisto di MEMEX.

Contemporaneamente all’acquisto è possibile anche sfruttare lo staking, con un APY al momento pari al 545%, una percentuale ancora molto consistente per i primi investitori.

Investi in Meme Index

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.