Deloitte inaugura il Solaria Space di Roma, hub tecnologico per la GenAI
Roma capitale dell'AI Generativa: Deloitte inaugura uno spazio dedicato all'innovazione
Una nuova era di interazione tra cittadini, pubblica amministrazione e imprese si prospetta all'orizzonte, grazie alla piattaforma proprietaria di AI sviluppata da Deloitte. Presentata in occasione dell'inaugurazione del Solaria Space di Roma, il nuovo hub interamente dedicato alla GenAI situato nella sede di Via Veneto, 89, questa tecnologia promette di semplificare processi, ridurre i tempi burocratici e potenziare la produttività sia nel settore pubblico che in quello privato. Il cuore pulsante del Solaria Space è rappresentato da due elementi chiave.
In primo luogo, un agente virtuale avanzato, progettato per dialogare con gli utenti in linguaggio naturale. Questa interfaccia intuitiva è in grado di fornire risposte contestualizzate, assistenza operativa mirata e automazione personalizzata, aprendo nuove frontiere nella facilità d'accesso ai servizi e alle informazioni. In secondo luogo, l'applicativo di Intelligence Science, una potente tecnologia capace di analizzare semanticamente vastissimi volumi di dati in un ambiente digitale protetto. Questa capacità analitica si traduce in applicazioni concrete ad alto impatto, già in uso per la prevenzione di frodi, il monitoraggio delle politiche pubbliche e il supporto decisionale in ambiti cruciali come la sanità e l'industria. La sinergia tra un'interazione utente fluida e una robusta capacità di analisi dati trasforma le informazioni grezze in soluzioni operative tangibili.
L'AI PER IL FUTURO DELL'ITALIA
Fabio Pompei, CEO di Deloitte Italia, ha sottolineato l'importanza strategica dell'intelligenza artificiale per il futuro del Paese: