Nuovo computer quantistico raggiunge tassi di errore ultra-bassi
I qubit di spin di diamante operano a temperature 100 volte superiori, fino a 10 Kelvin
Un set di porte quantistiche progettato utilizzando qubit di spin di diamante ha stabilito un record mondiale raggiungendo un tasso di probabilità di errore inferiore allo 0,1 percento. Questo risultato è stato ottenuto grazie alla collaborazione tra i ricercatori dell'azienda giapponese Fujitsu e QuTech, e allo sviluppo della tecnologia di calcolo quantistico presso l'Università di Tecnologia di Delft (TU Delft) nei Paesi Bassi.
I computer quantistici sono considerati la prossima frontiera dell'informatica, capaci di completare calcoli in pochi minuti che anche i supercomputer più veloci di oggi impiegherebbero decenni a portare a termine. I computer quantistici sfruttano gli stati quantistici dei materiali per elaborare una vasta sequenza di operazioni di base, note anche come porte quantistiche.
La precisione della porta quantistica determina la precisione dei calcoli eseguiti sul computer quantistico. Pertanto, i ricercatori si concentrano sull'ulteriore riduzione dei tassi di errore delle porte quantistiche in modo che la successiva correzione degli errori possa funzionare in modo più efficiente e spianare la strada a un futuro con il calcolo quantistico. I ricercatori di Fujitsu e QuTech hanno raggiunto un tasso di errore, primo a livello globale, inferiore allo 0,1 percento utilizzando un sistema di porte quantistiche realizzato con qubit di spin di diamante.