Nissan X-Trail mild-hybrid: equilibrata e razionale | Video
Abbiamo provato il SUV giapponese con motorizzazione Mild Hybrid. Ecco come va
La Nissan X-Trail conosciuta ed apprezzata per la sua innovativa motorizzazione e-Power, introduce un nuovo propulsore mild-hybrid. Sotto il cofano scalpita un 1.5 turbo benzina tre cilindri con elettrificazione a 48 V e 163 cavalli di potenza massima. Si tratta del motore d’accesso alla gamma X-Trail che farà scendere il listino al di sotto dei 40 mila euro di partenza.
SEMPLICE E RAZIONALE
A livello estetico la nuova motorizzazione non ha portato nessun stravolgimento rispetto la variante e-Power. La Nissan X-Trail rappresenta al meglio il concetto di semplicità e praticità, tipici della filosofia giapponese. L’auto è lunga 4.68 metri e ha forme semplici ma subito riconoscibili, soprattutto nella parte frontale dove troviamo la caratteristica calandra centrale a forma di “V”. Si tratta di un'auto che non mostra soluzioni estetiche particolarmente ricercate, a mio avviso un aspetto che è anche uno dei punti di forza di questo modello rispetto la concorrenza. Le linee ben definite invece, disegnano un'auto dai muscoli pronunciati che assicurano una bella impronta su strada. Le protezioni laterali e paraurti con disegno specifico, mettono invece l’accento sulla sua vocazione da fuoristrada, anche se il listino per questo propulsore non prevede versioni con la trazione integrale.