NVIDIA rilascia il codice completo per il software Open Source PhysX

Il tuo nome La tua email Oggetto Il tuo messaggio (facoltativo) Sono passati circa sei anni e mezzo da quando NVIDIA ha reso open source il PhysX SDK sotto licenza…

Apr 9, 2025 - 07:25
 0
NVIDIA rilascia il codice completo per il software Open Source PhysX

    Sono passati circa sei anni e mezzo da quando NVIDIA ha reso open source il PhysX SDK sotto licenza BSD-3-Clause, ma fino a oggi non tutto il codice era disponibile. Ora, con l’ultimo aggiornamento, l’intero kernel di simulazione GPU è stato pubblicato su GitHub, segnando un passo importante per la comunità di sviluppatori e modder.

    “Siamo entusiasti di annunciare che l’ultima versione del PhysX SDK ora include tutto il codice GPU, completamente sotto licenza BSD-3!” ha comunicato ufficialmente NVIDIA.

    Oltre 500 kernel CUDA per una fisica in tempo reale all’avanguardia

    Il codice rilasciato include più di 500 kernel CUDA utilizzati per simulazioni complesse, come:

    • Dinamiche dei corpi rigidi
    • Simulazione di fluidi
    • Oggetti deformabili

    Questo rende GPU PhysX una delle soluzioni di simulazione in tempo reale più avanzate mai sviluppate con CUDA, e ora finalmente accessibile a tutti per studio, sperimentazione e sviluppo.

    Open source anche il Flow SDK: fluidi realistici in griglie sparse

    Assieme al PhysX GPU kernel, NVIDIA ha open-sourcizzato anche l’implementazione shader del Flow SDK, una libreria specializzata nella simulazione di fluidi in tempo reale basata su griglie sparse, pensata per effetti realistici ma leggeri.

    La questione RTX 50 e PhysX: una soluzione arriva dai modder

    Il nome PhysX è tornato alla ribalta quando si è scoperto che le schede grafiche RTX Serie 50 non supportano correttamente i vecchi giochi PhysX, causando problemi in titoli come:

    • Batman: Arkham Asylum
    • Mirror’s Edge

    Alcuni utenti hanno trovato soluzioni alternative, come usare una RTX 3050 dedicata solo a PhysX accanto alla GPU principale. Ma ora, grazie al rilascio del kernel GPU, i modder avranno gli strumenti per risolvere direttamente questi problemi, senza affidarsi a workaround hardware.

    Con questo rilascio, NVIDIA mette finalmente nelle mani della community uno degli strumenti più potenti per la simulazione fisica GPU-based. Anche se sarebbe stato meglio vedere un supporto ufficiale continuo per i vecchi giochi, questa apertura totale del codice offre enormi opportunità per il futuro, sia in ambito accademico che per lo sviluppo di giochi e mod. Il futuro della fisica su GPU è finalmente nelle mani di tutti.