Apple potrebbe lanciare un "dottore IA": cosa si sa, quando potrebbe arrivare e i timori
Se il sogno di Steve Jobs era di mettere un computer nelle mani della gente comune, quello di Tim Cook...L'articolo Apple potrebbe lanciare un "dottore IA": cosa si sa, quando potrebbe arrivare e i timori sembra essere il primo su Smartworld.

Se il sogno di Steve Jobs era di mettere un computer nelle mani della gente comune, quello di Tim Cook è aiutare le persone a gestire la propria salute, e Apple starebbe per realizzarlo con un "dottore IA".
Almeno questa è l'anticipazione di Mark Gurman qualche giorno fa, secondo il quale questo progetto, nome in codice Mulberry, potrebbe arrivare esattamente tra un anno con l'aggiornamento iOS 19.4.
È dal 2019 infatti che Tim Cook dichiara come le funzionalità legate alla salute saranno la cosa più importante mai creata dalla casa di Cupertino, e a quanto pare questa visione si sta per realizzare, ovviamente grazie all'intelligenza artificiale.
Secondo quanto riportato, Apple starebbe infatti sviluppando un "agente IA" addestrato su dati raccolti da medici veri assunti dalla casa della mela e in grado di "replicare" il nostro medico.
Questa funzionalità, che internamente è chiamata Health+, si baserà sui dati raccolti dall'app Salute (che verrà pesantemente aggiornata per l'occasione) e agirà da "allenatore per la salute" all'interno della stessa app. I dati provengono ovviamente dai nostri iPhone, Apple Watch, AirPods (che nel futuro si prevede consentiranno anche di monitorare il battito cardiaco), dispositivi di terze parti e un eventuale "Apple Ring".
Apple sta investendo molto nella funzione, e starebbe assumendo diversi specialisti come esperti del sonno, nutrizionisti, fisioterapisti, esperti di salute mentale e cardiologi per offrire consigli dedicati.
Possiamo quindi aspettarci consigli personalizzati sulla salute, sul sonno, sull'alimentazione e molto altro, oltre a video dedicati che Apple vuole far registrare a collaboratori esterni.
Non solo, la casa della mela vuole anche trovare una "personalità medico principale" che serva da "conduttore" per il nuovo servizio.
Infine sembra che questo agente possa estendere la sua influenza anche ad Apple Fitness+: Gurman infatti dichiara che potrebbe usare le fotocamere posteriori del nostro iPhone per analizzare i nostri allenamenti e offrire indicazioni per migliorare la tecnica.
Gurman prevede che la funzione arrivi sul mercato, almeno negli Stati Uniti, con iOS 19.4. Quindi nella primavera del 2026. Ma non tutti sembrano entusiasti all'idea.
L'approccio di Apple verso l'intelligenza artificiale si sta rivelando piuttosto problematico, seppur ambizioso, e una delle novità di Apple Intelligence, i Riepiloghi delle notifiche per le notizie di attualità, è stata addirittura ritirata a causa di errori.
Nella mia esperienza, anche i riepiloghi delle notifiche per app come Telegram, WhatsApp o anche solo Xiaomi Home, per quanto utili, non sono sempre impeccabili, e questo utente su Reddit è la dimostrazione che le incomprensioni sono sempre dietro l'angolo.
Finché si tratta di notifiche è un conto, ma un altro discorso è se si parla della salute. Siamo sicuri che Apple introdurrà una miriade di avvertimenti, tra cui l'avviso di consultare sempre un dottore, ma una funzionalità del genere è potenzialmente dirompente (e rischiosa).
Tutti consultano Google per avere informazioni sulla salute, una pratica odiata dai medici, e già AI Overview di Google non sarà apprezzato dalla categoria. Ma un vero e proprio "dottore IA"?
Anche se non sappiamo se si chiamerà realmente così (è una definizione di Gurman con tanto di virgolette), il concetto è dare consigli sulla salute, che sui grandi numeri gli utenti rischiano di prendere per veri per qualunque cosa, dalla tosse ai livelli di AFP nel sangue, avvertimenti o meno.
La telemedicina, lodata per la possibilità di accesso alle cure a poco costo, è già di per sé uno strumento estremamente rischioso. Un dottore IA o comunque verrà a chiamarsi è un livello successivo, e non si può sbagliare.
L'articolo Apple potrebbe lanciare un "dottore IA": cosa si sa, quando potrebbe arrivare e i timori sembra essere il primo su Smartworld.