Rara "eclissi" stellare di Urano catturata dalla NASA: un'occhiata unica al pianeta
Rara eclissi stellare di Urano osservata dalla NASA. Un evento unico per studiare atmosfera e anelli del gigante di ghiaccio
Questo mese, un evento astronomico insolito ha offerto agli scienziati della NASA un'opportunità irripetibile per scrutare da vicino l'atmosfera e gli anelli di Urano. Il gigante di ghiaccio, nel suo moto orbitale, si è interposto tra la Terra e una stella distante, dando vita a quella che gli astronomi chiamano "occultazione stellare".
Questo fenomeno, durato circa un'ora il 7 aprile, è stato un vero e proprio spettacolo celeste visibile solo da alcune regioni del Nord America occidentale. Era dal lontano 1996 che non si verificava un'occultazione stellare così luminosa di Urano, e la NASA non si è fatta trovare impreparata. Un team internazionale composto da oltre trenta astronomi, guidato dagli esperti di scienze planetarie del Langley Research Center della NASA in Virginia, ha coordinato l'utilizzo di ben 18 osservatori per raccogliere dati preziosi.
"È stata la prima volta che abbiamo collaborato su questa scala per un'occultazione," ha dichiarato William Saunders, uno scienziato planetario del Langley, sottolineando l'importanza della sinergia internazionale per questo evento straordinario.