Recensione Samsung SSD 9100 Pro 4TB PCIe Gen.5: velocità incredibile!
Finalmente arriva un "vero" SSD Samsung PCIe 5.0 nel mondo consumer, ed è un campione di velocità ed efficienza, soprattutto termica.
Finalmente ci siamo, Samsung è scesa in campo con la sua “vera” proposta di SSD PCIe Gen 5 (nel mondo consumer, naturalmente) con gli SSD 9100 Pro presentati qualche settimana fa. Hanno tutte le carte in regola per dare del filo da torcere ai drive della concorrenza, per lo più basati sui controller Phison come i Corsair MP700 che abbiamo testato qualche tempo fa. Samsung promette velocità finora inaudite (sempre per il settore di riferimento, quantomeno), lo fa da una posizione di assoluto dominio sul mercato delle memorie. Quindi, come si comporta il nuovo drive di punta del colosso sudcoreano? È davvero in grado di accaparrarsi il titolo di sogno proibito di tutti gli enthusiast? Ma soprattutto: inizia ad avere senso un drive così veloce nel gaming o nella produttività? Di seguito troverete tutte le risposte a queste e altre domande.
UNO SGUARDO RAVVICINATO
Come dicevamo poco sopra, questo SSD 9100 Pro è il primo drive consumer “100% PCIe 5”: è infatti in grado di sfruttare fino a 4 linee della nuova generazione del protocollo. Samsung si era avventurata nel mondo del PCIe 5 già l’anno scorso con gli SSD 990 Evo Plus, che però avevano un’interfaccia ibrida - due linee PCIe 5 oppure quattro linee PCIe 4. Con i 9100 Pro Samsung propone anche un’altra novità assoluta: per la prima volta ci sarà infatti anche un drive da ben 8 TB, anche se arriverà solo tra qualche mese (e abbiamo francamente paura di scoprire quale potrebbe essere il prezzo).
L’unità che abbiamo provato noi è da 4 TB, ed è senza dissipatore. Si potrebbe argomentare che al giorno d’oggi una soluzione con dissipatore integrato ha poco senso, visto che ormai tutte le migliori schede madri ne hanno uno loro, ma almeno ognuno ha l’opzione e la facoltà di scegliere come meglio preferisce. In ogni caso, come vedremo, anche con il dissipatore della motherboard le temperature non sono mai state un problema.