RoboCake è la prima torta robot commestibile al mondo: la mangereste?

Sembra buona, no?

Apr 15, 2025 - 13:33
 0
RoboCake è la prima torta robot commestibile al mondo: la mangereste?

RoboCake è la prima torta robot nunziale commestibile al mondo. Frutto di una collaborazione all'avanguardia tra i ricercatori dell'Istituto Italiano di Tecnologia e il Politecnico di Losanna (Epfl), in sinergia con esperti di scienza degli alimenti e rinomati pasticceri, questo progetto rivoluzionario è stato svelato durante l'Expo 2025 di Osaka, in Giappone.

TANTA TECNOLOGIA (COMMESTIBILE)

L'idea alla base di RoboCake nasce dalla volontà di integrare due mondi apparentemente distanti, cioè la robotica e il cibo. Dario Floreano, responsabile del Laboratorio di Sistemi Intelligenti dell'Epfl e coordinatore del progetto RoboFood, ha sottolineato come questa fusione non sia un esercizio di stile e offra vantaggi notevoli, tra cui la riduzione dei rifiuti elettronici e degli sprechi alimentari. Di fatto, l'innovativa torta nuziale ospita al suo interno una serie di tecnologie avanzate, sviluppate con l'obiettivo di creare materiali elettronici e robotici a basso impatto ambientale, persino commestibili.

Un elemento che cattura immediatamente l'attenzione sono gli orsetti gommosi, realizzati in gelatina e animati grazie ad un sistema pneumatico: ciò significa che, quando viene iniettata aria attraverso percorsi dedicati, le teste e le braccia si muovono. Accanto a loro, un set di candele LED si illumina grazie a batterie completamente commestibili. Valerio Galli, dell'Iit, ha spiegato che il primo sapore avvertito al gusto della batteria e della candela è quello del cioccolato fondente, seguito da un sorprendente tocco acidulo, dovuto alla presenza di un elettrolita commestibile al suo interno.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE