Dimenticate le meme coin: Mind of Pepe sta cavalcando la vera onda dell’intelligenza artificiale
Mentre le meme coin basate sull’IA perdono quota, FET e VIRTUAL recuperano terreno, ma è MIND of Pepe a essere il più promettente token AI Agent in arrivo.
Apr 20, 2025 - 08:14
0
Sia i token degli agenti di intelligenza artificiale, sia le meme coin hanno subito un duro colpo nel primo trimestre dell’anno, dato che il mercato delle criptovalute in generale è sceso in maniera drastica rispetto ai picchi di mercato di gennaio.
Con i token AI Agent di nuovo in voga, come FET e VIRTUAL che hanno recuperato terreno, cosa riserva il futuro al mix tra AI e criptovalute? Token AI Agent come MIND of Pepe potrebbero cambiare la storia e portare le meme coin AI a nuove vette.
MIND of Pepe può identificarsi come la migliore crypto AI del 2025, data la sua prevendita che ha raccolto oltre $8 milioni al momento e le previsioni di un’esplosione dopo il listing: ecco perché può costituire la svolta.
I token AI e le meme coin hanno avuto grandi difficoltà nel primo trimestre del 2025
Nel primo trimestre dell’anno, i principali token di intelligenza artificiale come $TAO, $RENDER, $NEAR e $ICP hanno tutti registrato forti cali, con prestazioni inferiori persino alle volatili meme coin, una situazione che potrebbe essere dovuta in gran parte al malessere generale del mercato.
Non ha aiutato anche il fatto che Solana e Pump.fun, una delle principali piattaforme di meme coin sulla blockchain di Solana, abbiano avuto un trimestre pessimo. Ma l’interesse nei confronti dell’intelligenza artificiale in generale non è svanito.
I venture capitalist continuano a investire nell’intersezione tra criptovalute e intelligenza artificiale: l’intelligenza artificiale ha superato le meme coin come principale mezzo di comunicazione crypto per l’attenzione degli investitori, catturando il 35,7% dell’interesse globale.
Come afferma il rapporto di CoinGecko, i 5 principali token meme hanno chiuso il primo trimestre del 2025 con perdite significative, comprese tra il 40% e il 60%. $TRUMP ha registrato il calo maggiore, con il -65,3%, seguito da vicino da $PEPE (-63,9%) e $BONK (-63,2%). $PENGU, che era entrato nella Top 5 lo scorso trimestre, è nuovamente sceso.
Il rapporto ha anche osservato che, nonostante i pesanti colpi subiti dalle principali meme coin, token più grandi come $DOGE e $SHIB hanno sofferto meno di molti token DeFi. Vale la pena notare che, nonostante i cali del primo trimestre, la capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è salita più in alto rispetto al livello registrato all’inizio del quarto trimestre dell’anno scorso.
Token AI Agent come FET e VIRTUAL recuperano terreno
FET, la criptovaluta nativa del progetto Artificial Superintelligence Alliance, ha visto il suo prezzo salire del 16% negli ultimi sette giorni. Sul grafico giornaliero, il prezzo di FET costituiva un canale decrescente tra febbraio e l’inizio di aprile.
Un canale discendente è un modello tecnico ribassista in cui il prezzo si muove all’interno di due linee di tendenza parallele: una inclinata verso il basso come resistenza e l’altra inclina verso l’alto come supporto.
In genere, una correzione estesa si verifica quando il prezzo si rompe al di sotto della linea di tendenza più bassa del canale. Invece, il valore della criptovaluta è salito al di sopra della linea di tendenza superiore. Secondo l’indice di flusso monetario (FM), il breakout al di sopra della linea di tendenza superiore è stato sostenuto dall’aumento del volume.
Con il supporto a $ 0,39, il prezzo di FET potrebbe superare la resistenza vicino a $ 0,63. Secondo alcuni esperti, è probabile che il prezzo di FET salirà più in alto, tanto che potrebbe sperimentare un rialzo a $ 0,75 al livello di Fibonacci di 0,788.In un caso altamente rialzista, FET potrebbe salire a $ 1 al rapporto 0.618 Fibonacci.
Virtuals Protocol (VIRTUAL) è balzato del 15% dopo l’annuncio del listing di Binance, riaccendendo brevemente il sentiment rialzista attorno al token legato all’intelligenza artificiale.
Tuttavia, i dati on-chain suggeriscono che Virtuals Protocol (VIRTUAL) sta affrontando sfide significative in termini di adozione da parte degli utenti e attività del protocollo. Un’analisi on-chain rivela un forte calo dell’attività: dal 16 marzo, il numero di nuovi token lanciati sul protocollo è sceso drasticamente, attestandosi a soli 1-4 al giorno.
Si tratta di un netto calo rispetto al massimo storico di VIRTUAL, pari a 1.350 lanci di agenti in un solo giorno, il 30 novembre 2024. Il rallentamento nella generazione di token riflette il calo di interesse da parte di sviluppatori e utenti, nonostante il recente clamore suscitato dai prezzi.
Il fondatore di Binance CZ ha recentemente affermato che solo lo 0,05% degli agenti di intelligenza artificiale ha realmente bisogno di token, un commento che mette in dubbio l’utilità a lungo termine di molti progetti legati all’intelligenza artificiale, tra cui VIRTUAL.
Dal punto di vista tecnico, le linee EMA di VIRTUAL riflettono ancora uno slancio ribassista, con le medie a breve termine che si attestano al di sotto di quelle a lungo termine.
Se il sentiment rialzista dovesse reggere, il token potrebbe testare la resistenza a 0,619 $: oggi ha guadagnato oltre il 6% su base settimanale. Una rottura da questo livello potrebbe aprire le porte a movimenti verso $ 0,747 e, in caso di un forte follow-through, anche a un aumento a $ 0,84.
Se il recente rally dovesse affievolirsi, il prezzo VIRTUAL rischia di scendere fino al suo supporto immediato, vicino a $ 0,516. Perdere quel livello potrebbe accelerare la pressione al ribasso, trascinando potenzialmente il prezzo fino a 0,411 $, un livello che segnalerebbe un chiaro rifiuto dell’attuale tentativo di trend rialzista.
In questo scenario, spicca la prevendita del nuovo token MIND, ora a $8 milioni raccolti.
Mind of Pepe sta cavalcando l’onda dell’intelligenza artificiale
MIND of Pepe ($MIND) è il nuovo token AI Agent, completamente autonomo e addestrato su X, che vuole comprendere e mappare il mercato delle criptovalute e che fornirà informazioni esclusive alla community dei possessori di token $MIND.
Man mano che l’agente MIND apprende, interagirà anche direttamente con la blockchain sottostante, lanciando i propri token su Telegram per i possessori di $MIND e controllando ben il 25% dell’offerta di token $MIND.
La prevendita di MIND ha superato gli 8 milioni di dollari raccolti finora, a dimostrazione del continuo interesse degli investitori: che cosa rende MIND un progetto così interessante? L’intelligenza artificiale rimane una narrativa da tenere d’occhio: è dominante nei dati di ricerca, nelle conversazioni sui social e nei lanci emergenti.
La rilevanza culturale di Pepe e il potenziale inutilizzato di un agente di intelligenza artificiale crypto-nativo potrebbero far schizzare alle stelle $MIND se il mercato dovesse riprendersi.
Per partecipare alla prevendita di MIND, basterà visitare il sito web ufficiale, collegare il proprio wallet (come Best Wallet) e acquistare $MIND utilizzando ETH, USDT o una carta di credito.
Best Wallet è un importante wallet multi-chain non custodial, che ha messo in evidenza MIND of Pepe nella sua sezione “Upcoming Tokens”. Inoltre, chi partecipa alla presale potrà da subito ottenere introiti passivi tramite lo staking, che prevede un APY superiore al 270%.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.