Snapdragon 8s Elite/Gen 4: ecco il chipset che Qualcomm svelerà il 2 aprile

Il countdown è iniziato: cosa ci attende il 2 aprile? Qualcomm ha ufficializzato l’evento del 2 aprile con un teaser... L'articolo Snapdragon 8s Elite/Gen 4: ecco il chipset che Qualcomm svelerà il 2 aprile proviene da Batista70.

Mar 31, 2025 - 07:36
 0
Snapdragon 8s Elite/Gen 4: ecco il chipset che Qualcomm svelerà il 2 aprile

Il countdown è iniziato: cosa ci attende il 2 aprile?

Qualcomm ha ufficializzato l’evento del 2 aprile con un teaser misterioso che lascia poco spazio all’immaginazione: arriva un nuovo top di gamma. Sebbene il nome non sia stato confermato ufficialmente, tutte le indiscrezioni puntano verso lo Snapdragon 8s Elite/8s Gen 4, un chipset destinato a colmare il gap tra l’attuale 8 Gen 3 e il prossimo 8 Gen 4.

Un’architettura che rompe gli schemi

Quello che sta per arrivare non è un semplice refresh, ma una rivoluzione nell’approccio alle CPU mobile:

  • Processo produttivo 4nm di TSMC per efficienza energetica senza precedenti
  • Configurazione all-big-core con:
  • 1 core Cortex-X4 a 3.21GHz (il cuore primario)
  • 3 core Cortex-A720 a 3.01GHz (performance sostenute)
  • 2 core Cortex-A720 a 2.80GHz (efficienza dinamica)
  • 2 core Cortex-A720 a 2.02GHz (attività leggere)

“È la prima volta che vediamo un design completamente big-core su mobile” spiegano gli analisti, sottolineando come questa scelta possa garantire:

  • Prestazioni più consistenti across the board
  • Minor latenza nei task complessi
  • Migliore gestione termica grazie all’assenza di core efficiency

GPU e memoria: il pacchetto completo

Grafica next-gen

L’Adreno 825 rappresenta un’evoluzione della GPU degli 8 Gen 3, con:

  • 15% in più di prestazioni rispetto all’Adreno 730
  • Supporto a ray tracing hardware per gaming mobile
  • Efficienza migliorata del 20% grazie all’architettura ridisegnata

Sistema di cache potenziato

  • 6MB di SLC cache (System Level Cache)
  • 8MB di cache L3 per dati frequenti
  • Memoria LPDDR5X a 8533Mbps

Prestazioni: i numeri che contano

I benchmark trapelati dipingono uno scenario interessante:

  • Oltre 2 milioni di punti su AnTuTu (tra 8 Gen 2 e 8 Gen 3)
  • Single-core: +18% vs Snapdragon 8 Gen 2
  • Multi-core: +12% nello stesso confronto
  • Efficienza energetica: +25% rispetto alla generazione precedente

Quali smartphone lo avranno? La prima ondata

Ecco i dispositivi già in lavorazione con questo chipset:

In Cina (aprile 2024)

  • Redmi Turbo 4 Pro – Il probabile capofila
  • iQOO Z10 Turbo Pro – Focus gaming
  • Xiaomi Civi 5 Pro – Design premium
  • Oppo K13 Pro – Fotografia avanzata

Global market

  • Poco F7 – Versione global del Redmi Turbo 4 Pro
  • Xiaomi 15 Civi – Edizione indiana del Civi 5 Pro

Perché questo chipset potrebbe cambiare le regole

Mentre Apple e MediaTek puntano su architetture ibride, Qualcomm scommette su:

  1. Omogeneità delle prestazioni: nessun core “debole” nella configurazione
  2. Gaming professionale: con GPU dedicata al ray tracing
  3. Longevità: l’architettura è pronta per i prossimi 3-4 anni di software

L’appuntamento è per il 2 aprile, ma già ora lo Snapdragon 8s Gen 4 si presenta come una delle scommesse più interessanti di Qualcomm per il mercato premium. Resta da vedere se questa architettura radicale convincerà i produttori e gli utenti finali.

L'articolo Snapdragon 8s Elite/Gen 4: ecco il chipset che Qualcomm svelerà il 2 aprile proviene da Batista70.