Treni Alta Velocità, ancora un guasto: ritardi fino a 90 minuti

Inizio settimana di passione per chi deve viaggiare in treno

Mar 31, 2025 - 09:22
 0
Treni Alta Velocità, ancora un guasto: ritardi fino a 90 minuti

Inizio di settimana problematico per chi deve viaggiare in treno. Infatti, Trenitalia ha comunicato che è in corso un guasto sulla linea dell'Alta Velocità. In particolare, il problema riguarda la linea Roma - Napoli. Attualmente la circolazione è fortemente rallentata a causa di quello che è stato genericamente definito come un problema tecnico avvenuto nei pressi di Roma Prenestina. I tecnici di Trenitalia sono già al lavoro per risolvere il gusto in modo da poter ripristinare il prima possibile la normale circolazione.

FORTI RITARDI

Ovviamente, il guasto sta provocando ritardi a catena e si starebbero registrando anche ritardi superiori ai 90 minuti. Sul sito "Infomobilità" di Trenitalia si può leggere che i treni Alta Velocità possono essere instradati sulle linee convenzionali via Formia o via Cassino, con un maggior tempo di percorrenza fino a 120 minuti. Treni Alta Velocità che sono stati direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti, sono i seguenti:

  • FR 9612 Battipaglia (5:12) - Torino Porta Nuova (12:10)
  • FR 9304 Napoli Centrale (5:23) - Torino Porta Nuova (12:20)
  • FR 8334 Napoli Centrale (5:45) - Fiumicino Aeroporto (7:52) il treno oggi termina la corsa a Roma Termini. I passeggeri diretti a Fiumicino Aeroporto possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.
  • FR 9516 Salerno (5:50) - Torino Porta Nuova (13:00)
  • FA 8300 Benevento (5:54) - Roma Termini (7:45)
  • FR 9503 Firenze Santa Maria Novella (6:00) - Napoli Centrale (9:13)
  • FR 9490 Salerno (6:10) - Venezia Santa Lucia (12:34)
  • FR 9616 Napoli Centrale (6:55) - Milano Centrale (11:35)
  • FR 8506 Napoli Centrale (7:30) – Bolzano (13:48)
  • FR 9520 Napoli Centrale (7:45) - Milano Centrale (12:50)
  • FA 8303 Roma Termini (8:05) - Lecce (13:35)