Abbiamo provato il kit che trasforma Xiaomi 15 Ultra in una fotocamera
Recensione completa del Photography Kit Legend Edition per il camera phone Xiaomi 15 Ultra.L'articolo Abbiamo provato il kit che trasforma Xiaomi 15 Ultra in una fotocamera sembra essere il primo su Smartworld.

Durante il nostro viaggio a Singapore per il lancio di POCO F7 Ultra abbiamo voluto mettere alla prova nuovamente Xiaomi 15 Ultra (qui la recensione), questa volta assieme al suo photography kit, che vi ricordiamo è disponibile gratuitamente con l'acquisto solo fino a oggi 31 marzo.
Il photography kit è stato notevolmente aggiornato rispetto a quello di Xiaomi 14 Ultra e vi raccontiamo qui quale è stata la nostra esperienza. Il primo componente è una cover nera con i bordi rossi. Sicuramente l'aspetto estetico può avere un certo impatto sulla scelta di utilizzo di una cover e bisogna ammettere che questa soluzione con i dettagli rossi potrebbe non essere per tutti. Attorno alla fotocamera c'è una ghiera di metallo dello stesso colore, che però potete svitare (premendo un piccolo tasto di blocco) per sostituirla con una delle altre due in dotazione: quella nera e quella per poter sfruttare i filtri fotografici. Questa è l'unica vera differenza hardware che avrà un impatto sulle foto che scatterete. Ma non sottovalutate il resto.
Oltre alla cover, che magari potreste anche voler utilizzare tutti i giorni, c'è poi un blocco aggiuntivo da far scivolare sulla parte inferiore della cover e che si collega con un connettore USB-C allo smartphone. È un grip sostanzialmente uno spessore per aiutare a mantenere la presa salda dello smartphone quando si fotografa con una sola mano (ma non solo). Come tutti i grip delle fotocamere anche questo ha una serie di controlli fisici. Abbiamo un tasto di scatto a doppia corsa (con messa a fuoco sulla pressione intermedia). A questo ci può essere avvitato uno dei due tasti sporgenti in dotazione. Sono comodissima per migliorare il riconoscimento naturale della posizione del dito sul tasto di scatto. Ci sono anche due piccoli gommini se preferite un click più morbido. Io purtroppo ho perso uno dei due tasti, avendoci "giocato" come una sorta di "scacciapensieri".
Una delle novità di quest'anno è la presenza di un punto dove poggiare con naturalezza il pollice e migliorare la presa, ma senza toccare lo schermo (nel video l'ho erroneamente chiamato palm rest). Questo componente può anche essere rimosso svitando la sua relativa vite. Abbiamo poi un tasto di blocco per evitare che il grip possa essere sfilato, un foro per il laccetto e un altra porta USB-C (che ora sarà sul lato lungo) per la ricarica del grip stesso e dello smartphone. Infatti questo componente funge anche da powerbank da 2.000 mAh che può caricare lo smartphone solo quando si scende sotto una certa soglia, oppure appena collegato.
Oltre al tasto di scatto abbiamo anche una leva per lo zoom, un tasto di registrazione video e una ghiera. Tutti questi controlli sono programmabili su funzionalità diverse, come potete vedere dagli screenshot sotto.
Il photography kit non è uno strumento che permetterà allo smartphone di scattare foto più belle: lo smartphone rimane quello, eccetto per la possibilità di utilizzare filtri fotografici. Ma poiché la bontà di uno scatto è in larga parte anche merito del fotografo, quello in cui il photography kit eccelle e migliorare i controlli, la flessibilità e soprattutto la comodità del fotografo di esprimersi al meglio.
I 199€ richiesti sul sito Mi.com sono probabilmente una spesa eccessiva per l'utente comune, il cui vantaggio oggettivo sarebbe limitato, ma se state comprando uno Xiaomi 15 Ultra anche e soprattutto per le sue capacità fotografiche e volete che sostituisca una fotocamera durante una vacanza è difficile non consigliarvi questa spesa ulteriore.
Per vostra curiosità vi lasciamo qualche altro scatto realizzato a Singapore con Xiaomi 15 Ultra con installato il Photography Kit.
Il sample per questa recensione è stato fornito da Xiaomi, che non ha avuto un'anteprima di questo contenuto e non ha fornito alcun tipo di compenso monetario. Potete leggere maggiori informazioni su come testiamo e recensiamo dispositivi su SmartWorld a questo link.
L'articolo Abbiamo provato il kit che trasforma Xiaomi 15 Ultra in una fotocamera sembra essere il primo su Smartworld.