CarpodGo T3 Pro – CARPLAY e ANDROID AUTO WIRELESS a 60fps su ogni auto (anche senza autoradio)
Su queste pagine digitali abbiamo visto tante soluzioni per rendere moderna la nostra auto, ma oggi ne vediamo una che offre come peculiarità un bellissimo schermo completamente laminato IPS touch da 8,9 pollici con risoluzione 1920×720 a 60FPS con supporto per CarPlay e Android Auto wireless. Vi parlo di CarpodGo T3 Pro, il nuovo prodotto […] L'articolo CarpodGo T3 Pro – CARPLAY e ANDROID AUTO WIRELESS a 60fps su ogni auto (anche senza autoradio) proviene da XiaomiToday.it.


Su queste pagine digitali abbiamo visto tante soluzioni per rendere moderna la nostra auto, ma oggi ne vediamo una che offre come peculiarità un bellissimo schermo completamente laminato IPS touch da 8,9 pollici con risoluzione 1920×720 a 60FPS con supporto per CarPlay e Android Auto wireless. Vi parlo di CarpodGo T3 Pro, il nuovo prodotto del brand che da tempo offre soluzioni di qualità per auto, permettendo di modernizzare vetture datate e prive perfino di autoradio, con l’unico requisito indispensabile per l’utilizzo, la presenza di una presa accendisigari per l’alimentazione.
In offerta su Amazon
Confezione di vendita e accessori opzionali
All’interno della confezione, Carpodgo T3 Pro è accompagnato da tutti gli accessori necessari per un’installazione rapida e senza problemi e nello specifico:
- Display Carpodgo T3 Pro;
- Cavo di alimentazione da accendisigari USB-C: questo include una presa USB-A libero per la carica di altri dispositivi ed un pulsante ON/OFF;
- Supporti di montaggio: due opzioni di montaggio incluse, ovvero una ventosa per il montaggio sul parabrezza regolabile in profondità ed inclinazione e una base adesiva per il cruscotto (presenti 2 unità), offrendo flessibilità a seconda delle preferenze personali;
- Supporto USB OTG per la lettura di chiavette USB, da utilizzare esclusivamente per l’aggiornamento firmware del prodotto;
- Manuale utente.







Nel nostro caso abbiamo ricevuto una dotazione completa ma come opzione sono acquistabili separatamente la retro camera con i relativi connettori specifici per ogni tipo di autovettura, un adattatore Bluetooth AUX.
Design e costruzione
Il design del CarpodGo T3 Pro è elegante e moderno, con un display completamente laminato che offre un look pulito e sofisticato. La costruzione del dispositivo è solida, con materiali di alta qualità che assicurano durabilità e resistenza all’usura quotidiana. Il pannello IPS garantisce un’ottima visibilità da diversi angoli, rendendo l’interfaccia facilmente leggibile anche in condizioni di luce intensa, ma lo analizziamo meglio nel prossimo paragrafo.
Il prodotto spicca per linee pulite in quanto prive di qualsiasi pulsante. Per l’accensione basta il collegamento all’alimentazione con presa accendisigari che integra anche un pulsante per lo spegnimento del dispositivo ed una porta USB-A per la carica di dispositivi come smartphone. Nel posteriore del display troviamo poi i vari ingressi come quello di ricarica Type-C, ingresso AUX, AV-IN per il collegamento della retrocamera, microfono ed infine un ulteriore ingresso Type-C che tramite l’apposito adattatore permette di collegare una chiavetta USB, ma solo per l’aggiornamento firmware e non per lettura di contenuti multimediali.
Altro aspetto di spicco del CarpodGo T3 Pro è il sistema di attacco versatile, sia tramite ventosa a parabrezza oppure tramite staffa da cruscotto, contando in ogni caso su una forza magnetica del supporto, che raggiunge gli 8 kg, garantendo una tenuta eccezionalmente solida, essenziale per mantenere il dispositivo stabile e sicuro anche durante la guida su strade dissestate o in condizioni di movimento intenso. Il sistema può dunque essere facilmente installato su qualsiasi superficie del cruscotto o del parabrezza, garantendo stabilità e visibilità senza compromettere l’estetica interna del veicolo. L’attacco magnetico è davvero una svolta per chi, come me, ha la necessità di doverlo rimuovere in tante situazioni a rischio furto.
Display e interfaccia
Ma senza dubbio il punto di forza per eccellenza del CarpodGo T3 Pro è il suo schermo IPS touch da 8,9 pollici, con una risoluzione di 1920×720 a 60FPS, con formato 16:6, profili sottili e luminosità massima fino a 700 nit. Troviamo integrato poi un sensore di regolazione automatica della luminosità in base a quanta luce diretta riceve il monitor oltre alla possibilità di switchare automaticamente dalla modalità giorno a quella notturna, scegliendo l’intervallo di orario. La qualità dell’immagine è eccellente, fluidissima, con colori vivaci e dettagli nitidi. La tecnologia di laminazione completa riduce i riflessi e migliora la sensibilità al tocco, offrendo un’esperienza utente fluida e reattiva. L’interfaccia è intuitiva e ben organizzata, facilitando l’accesso a tutte le funzioni principali.
Il sistema operativo integrato basato su Linux permette un avvio quasi istantaneo, con tempi di attivazione che si aggirano intorno ai 16 secondi, permettendo agli utenti di accedere rapidamente a funzioni come CarPlay o Android Auto in modalità wireless. Difetti? Difficile trovarne, sinceramente, forse solo il trattamento oleofobico non perfetto. Ma parliamo proprio di un dettaglio, anche perché le impronte restano ma come nella media, nulla di esagerato. E la luminosità non delude mai, in ogni condizione.
Connettività e funzionalità
Come già accennato, il CarpodGo T3 Pro supporta sia Apple CarPlay che Android Auto in modalità wireless, permettendo una perfetta integrazione con lo smartphone. Questo consente di accedere facilmente a chiamate, messaggi, mappe e app musicali senza dover collegare fisicamente il telefono. Inoltre, il dispositivo offre una modalità Bluetooth “display-only”, che permette di utilizzare lo schermo per visualizzare le informazioni del telefono senza trasmettere audio, utile per chi desidera utilizzare il proprio sistema audio dell’auto.
Per quel che riguarda l’audio abbiamo però la possibilità di utilizzare gli speaker integrati del dispositivo, oppure veicolare l’audio tramite AUX oppure tramite Radio FM. Una cosa simpatica a livello di personalizzazione è la scelta del logo del veicolo da visualizzare all’avvio, consentendo di mantenere un’estetica coerente con il marchio dell’auto.
Prestazioni e usabilità
Le prestazioni del CarpodGo T3 Pro sono impressionanti. Il dispositivo offre una riproduzione fluida dei contenuti, con una velocità di aggiornamento di 60fps che garantisce un’esperienza visiva senza interruzioni. Il sistema è reattivo e non mostra segni di lag, anche quando si utilizzano più applicazioni contemporaneamente. Anche le chiamate Bluetooth avvengono in maniera impeccabile, senza ritardi e con ottima ricezione da parte del microfono del sistema, garantendo una conversazione chiara e cristallina con il nostro interlocutore anche quando siamo in marcia.
Accenno a parte è da fare alla retrocamera. Questa funzionerà solo se effettuerete il collegamento all’alimentazione presa dalla retromarcia dell’auto, quindi un’operazione che è preferibile far svolgere ad un professionista. In pratica occorre collegare il filo rosso della retrocamera al filo della lampadina della luce di retromarcia, così che la telecamera si attivi e mostri sullo schermo quanto inquadrato non appena si inserisce la retromarcia. Ad ogni modo, non avendo possibilità di inserire schede micro SD, la retrocamera servirà unicamente alla visione del retro dell’auto, magari per i parcheggi, un pò come avviene con le auto moderne, avendo anche a disposizione le linee guida di colore giallo. Infine un accenno alla possibilità di aggiornare il firmware, che l’azienda rilascia regolarmente almeno ogni 2/3 mesi, migliorando di volta in volta la stabilità della connessione Android Auto/CarPlay ed eventuali bug. Basta scaricare il firmare all’interno di una chiavetta USB formattata in FAT32 e accedere all’apposita voce all’interno del sistema CarpodGo T3 Pro per far partire automaticamente l’aggiornamento.
Conclusioni
Il CarpodGo T3 Pro ha un design davvero elegante che si adatta perfettamente alla maggior parte degli interni delle auto e lo schermo completamente laminato da 60 fotogrammi al secondo è di qualità fantastica e sicuramente uno dei più belli che abbia mai visto. L’interfaccia utente ha un design quasi minimalista e, ancora una volta, è probabilmente una delle migliori e più veloci che abbia mai provato, senza alcun ritardo. È attualmente venduto al prezzo di 239,99€ sul sito di Amazon, dove potrete riscatta un coupon del valore di 22€ che porta il prezzo finale a soli 217,99 euro. Oppure potete procedere all’acquisto direttamente dal sito del produttore che spedisce in tutto il mondo e che riscattando uno sconto di 50 dollari, registrandovi via mail, porta il prezzo finale a 201,98 euro con spedizione gratuita e accessori optional inclusi.
In offerta su Amazon
Unico appunto negativo, ma magari l’azienda con i suoi update risolverà o meglio integrerà quanto sto per dirvi, è l’assenza dina una funzione di mirroring del telefono che avrebbe permesso di guardare contenuti multimediali su YouTube oppure IPTV, sfruttando la bontà di questo sublime display.
L'articolo CarpodGo T3 Pro – CARPLAY e ANDROID AUTO WIRELESS a 60fps su ogni auto (anche senza autoradio) proviene da XiaomiToday.it.