Living Forest Duel – Sfida tra animaletti e spiriti
Prologo – Introduzione Living Forest Duel coinvolge 2 giocatori per circa 20 minuti nel bellissimo mondo di Aske Christiansen (Designer) e Apolline Etienne (Illustratore), dal

Prologo – Introduzione
Living Forest Duel coinvolge 2 giocatori per circa 20 minuti nel bellissimo mondo di Aske Christiansen (Designer) e Apolline Etienne (Illustratore), dal 2025; il mondo naturale, mistico e in pericolo in cui ti immerge è ricco di colori, animali fantastici e spiriti. Per addentrarti dentro a questa foresta vivente però, non dovrai aver paura di sfidare la sorte nella corsa sfrenata alla salvezza del tuo mondo, dove fronteggerai la tua nemesi, lo spirito della stagione avversaria, nell’assodare Animali Guardiani e piazzare Alberi Protettivi per sconfiggere Onibi, il malefico spirito fiammeggiante, e chissà… forse anche lo spirito della Foresta Sanki verrà a darti una mano!
Esposizione – Materiali e grafica
Questa lotta vestendo i panni di Estate o Inverno scatenati l’uno contro l’altro per dimostrare chi dei due è la stagione migliore e merita di essere eletto Spirito Guardiano definitivo della Foresta è contenuta in una scarola di dimensioni modeste, poco spessa e dalla superficie quadrata… Nonché fin troppo grande per il suo contenuto!
Infatti, esso consiste principalmente di carte (100 carte tra Animale Guardiano Comuni e stagionali, Carta Cervo, Carte Sanki, Carte Radura, Carte Albero Protettivo e Albero Protettivo di Partenza, Carta Onibi, Carte Varano di Fuoco), che si presentano con colori un poco meno vividi e più opachi rispetto al fratello maggiore Living Forest nonché molto sottili e fragili (ti consiglio caldamente le foderine, anche perché la maggior parte saranno da mescolare spesso).
Dopodiché troverai vari segnalini: segnalini Incendio (in essi ancora più evidente sarà il colore un po’ spento) e 2 segnalini azione per Stagione (Inverno ed Estate). Questi ultimi recano due colori particolari come colore giocatore, scelte molto originali, e sono anche contrassegnati dal relativo simbolo stagione (dunque ottimi anche per daltonici): verde lime e viola.
Anche le Carte Animale Guardiano del Mazzo della stagione (quindi non Comuni) sono contrassegnate dal simbolo sopracitato (fogliolina per l’Estate, fiocco di neve per l’Inverno), e sono adornate da illustrazioni ben fatte, che ricalcano lo stile del gioco base. Va ancora una volta sottolineato però che i colori sono più attenuati che nel gioco base, scelta peculiare, forse nata per distinguere le due cose (anche se sarebbe bastato ampiamente il retro di questo stand-alone, che reca un’illustrazione di un albero per metà in piena fioritura estiva e per metà carico di neve).
Le Carte Animale Guardiano Comune invece non recheranno alcun simbolo, ma saranno ornate da simili illustrazioni. Idem per la Carta Cervo.
Nota di merito al fatto che letteralmente non esiste alcuna Carta Animale con la stessa illustrazione. Sono tutte diverse e ricche di dettagli.
Invece le Carte Albero Protettivo sono di 4 tipi: Rosso, Rosa, Giallo, Verde, più le due Carte Albero Protettivo di Partenza (Verde lime e Viola); recheranno però simboli di benefici e costi diversi fra loro.
Infine, le Carte Sanki e la Carta Onibi sono adornate dal disegno dello spirito della Foresta (uguale per tutte e tre le carte) e dallo Spirito del Fuoco. Quest’ultimo avrà anche una sua pedina in robusto cartone, non al livello di una miniatura, ma carina ed evocativa.
Materiali e grafica: non eccezionali. Le illustrazioni non hanno dei colori vivaci, le carte non sono molto robuste e necessitano di foderine… Invece sono di buona qualità i segnalini in cartone e la pedina Onibi. Critica finale va alla scatola: troppo grande per il suo contenuto… Forse in previsione di espansioni future? Sta di fatto che è tranquillamente possibile inserire al suo interno almeno altre 100 carte (imbustate!). Voto: 5/10.
Azione crescente – Setup
Intorno a te osservi i colori e la bellezza della tua amata Foresta, che sei pronto a difendere ad ogni costo.
Alle tue spalle è pronta l’area della tua Linea di Difesa personale.
Senti il terreno sotto ai tuoi piedi vibrante di energia, pronto ad accogliere i semi degli Alberi Protettivi.
Un brivido ti scende lungo la schiena quando inizi a sentire l’odore acre del fumo solleticarti le narici, e il calore dell’incendio che avanza ti spezza il cuore.
Non finirà così.
Salverai la Foresta dalle grinfie del distruttivo Onibi, e non solo… Sarai la stagione più brava nel farlo! La tua opposta, la tua avversaria, non ha speranza di dimostrare di essere lei la migliore!
Sarai tu l’unico vero Spirito Guardiano della Foresta.
Incominci dal tuo Albero Protettivo di Partenza, le cui foglie rispecchiano il colore della tua stagione.
Alzi lo sguardo e vedi la Linea di Difesa Comune contro l’avanzamento di Onibi ancora vuota, ma sai che sarà così per poco: presto tu e la stagione avversaria attirerete vari Animali Guardiani, che vi aiuteranno con i loro poteri ad ostacolare Onibi… Certo tu resterai il più bravo ad utilizzarli comunque!
Poco più avanti posizioni la tua truppa e quella del tuo avversario, con tre Animali Guardiani stagionali a testa più il grande Cervo, pronti a vendere cara la pelle piuttosto che a veder distrutta la loro casa. La Linea di Reclutamento arde di energia.
La Radura è già visibile, con i suoi sette luoghi, da quello più affine a te a quello più affine al tuo avversario: sarà terreno di mosse e contromosse per accaparrarsi il titolo di migliore. Intravedi anche il perfido Onibi vagare all’interno di essa, e ha lo sguardo più furente e deciso che mai.
Purtroppo in agguato noti anche i temibili Varani, e sai che quegli odiosi esseri daranno del filo da torcere sia a te che all’altra stagione.
Inoltre, ancora più lontano, vedi gli Alberi Protettivi, che potrai piantare nella tua parte di Foresta stando attento a fornire ad ognuno il giusto apporto di acqua dal Fiume, per fortificarti e diventare ancora più bravo di quanto tu già non sia!
E per ultimo eccolo lì: lo Spirito della Foresta Sanki ti osserva da lontano, sorridendo tranquillo. Ha fede nelle capacità tue e dell’altra stagione.
Un’onda di coraggio ti pervade e lanci un’ultima occhiata di sfida, ma anche d’intesa, allo Spirito accanto a te: rivaleggiare per essere i migliori sarà sempre vostro desiderio, ma il fine più importante è quello di salvare la Foresta… Dunque purtroppo, un minimo, dovrete collaborare.
Forse.
Forse tu non ne avrai bisogno. O forse sì. Non hai ancora scelto la strategia che userai, certo è che terrai d’occhio il tuo avversario ad ogni sua mossa!
Setup: abbastanza rapido, buon rapporto in relazione alla durata del gioco. Vanno solo suddivise le carte in vari mazzetti e mescolati separatamente, sintetizzando, e va preparata la Linea di Reclutamento. Voto: 9/10
Climax – Gameplay
Tu e ed il tuo avversario dovete salvare la Foresta e, nel mentre, ingaggiare un testa a testa fra voi per essere la Stagione Migliore.
Ti alternerai all’altro Spirito a scegliere se attirate un Animale Guardiano a popolare la Linea di Difesa Comune, oppure svolgere un’azione grazie agli Animali già presenti su di essa.
Quando attiri un Animale, può accadere che abbiate troppi animali Solitari sulla Linea di Difesa Comune e dunque intralcino te ed il tuo avversario, data la loro mancanza di sinergia, al punto da farvi perdere azioni.
Quando scegli invece di compiere un’azione usi i poteri degli Animali Guardiani della Linea Comune finora formata per piantare Alberi Protettivi nella tua Foresta Personale grazie alle Piante, per spegnere gli incendi appiccati dall’iracondo Onibi grazie all’Acqua, oppure per attirare Animali Guardiani stagionali dalla Linea di Reclutamento al gruppo disponibile per essere usato nella Linea di Difesa Comune tramite il Sole, ovviamente rimpiazzandoli con tuoi animali stagionali!
Attenzione però che quando rivelerete un Animale Guardiano stagionale, esso andrà nella Linea di Difesa Personale della stagione di appartenenza. Questi animali saranno infatti più affini alla tua stagione o a quella dell’avversario, sebbene avranno poteri simili.
Oppure userete il Vento per fare avanzare Onibi nella porzione di Radura del vostro avversario.
In tutto ciò dovrete stare attenti a bilanciare gli Animali Solitari ai Gregari (che bilanceranno i Solitari aumentando la sinergia), e… Che fastidio questi Varani! Di tanto in tanto infatti se non avrete finito di spegnere in tempo tutti gli incendi, queste spiacevoli creature si intrufoleranno nelle vostre truppe!
Insomma: dovrai bilanciare bene la tua fortuna, giocare di tattica e non perdere mai di vista i progressi del tuo avversario!
Se riuscirai ad avere sulla Linea di Reclutamento 7 dei tuoi Animali Guardiani stagionali, spegnere 8 incendi, piantare 9 Alberi Protettivi, o far raggiungere ad Onibi due volte la porzione di Radura dell’avversario, la Foresta sarà salva e tu sarai lo Spirito migliore… E non sai proprio cosa ti rende più felice fra le due cose!
Gameplay: una corsa contro il tempo nella lotta all’obiettivo che decreterà il migliore inizierà fin da subito, con l’alternarsi di un botta e risposta tattico, coinvolgente, incalzante! Curva di apprendimento corrispondente a 2 o 3 partite richieste per avere ben chiare tutte le possibilità a disposizione… E per non farsi fregare dall’avversario grazie ad esse! Bisognerà sempre stare concentrati sia sul proprio gioco che su quello dell’altro Spirito, o in un batter d’occhio esso raggiungerà il suo obiettivo e la battaglia fra voi due cesserà immediatamente. C’è spazio alla paralisi da analisi, bisogna considerare più cose insieme, ma tutto sommato la lotta sarà rapida e incredibilmente immersiva. Avrete subito voglia di un’altra partita! Da menzionare che, per quanta tattica utilizzerete, l’alea avrà sempre un ruolo importante. Voto: 9/10
Azione decrescente – Longevità
Come emerge dal gameplay, è facile che l’alea sia una fedele compagna di gioco, fino a volte a diventarne la protagonista.
Se questo da una parte aumenta le varie combinazioni che possono nascere nelle diverse partite, dall’altra tenderà a vanificare i tuoi sforzi tattici, il che potrebbe essere frustrante.
Però va detto che le differenti strategie percorribili al fine di ottenere la vittoria, soprattutto se pensate combinate con le varie possibili risposte dell’avversario, di fatto concretizzano la rarità di due partite uguali fra loro.
Longevità: rigiocabilità varia grazie alla casualità della pesca delle carte che condiziona le strategie a disposizione. Sarà necessario essere flessibili, ma la tattica principale diversa da partita a partita renderà ognuna di esse pressoché unica. Voto: 7/10
Risoluzione – Scalabilità
Ovviamente nel caso di un gioco già esistente in una versione per più giocatori dove vediamo riadattate le meccaniche per formulare un duel, questo voto ha poco senso.
Dunque valuterò quanto è stato adattato bene il gioco e se davvero è meglio da giocare in due rispetto al predecessore.
In poche parole: si.
Sebbene Living Forest sia uno dei nostri giochi preferiti, e penso continueremo a giocarlo, probabilmente d’ora in poi se saremo solo in due Living Forest Duel sarà il prediletto.
Veloce, intrigante e coinvolgente, non si estranea al gioco base ma ne è all’effettivo una versione per due giocatori più rapida ma davvero appagante.
Certo, alcune strategie rimarranno più forti ed usate di altre, ma non saranno totalmente incontrastabili.
Scalabilità (Riadattamento a 2 giocator): ben fatto. Voto: 10/10
Scioglimento – A chi lo consiglio, e a chi lo sconsiglio
Se sei amante dei giochi rapidi, attorno ai 20 minuti, giochi spesso in due, ami la natura, i giochi di carte e non ti pesa l’alea della pesca di quest’ultime e se ti piace sfidare la fortuna nonché apprezzi la sensazione di corsa sfrenata verso l’obiettivo: te lo consiglio.
Se non ti piace perdere per poco, anche solo per una singola stramaledetta carta uscita troppo presto o troppo tardi, se giochi spesso in 3 o più giocatori, se apprezzi i giochi di carte ma con la componente della costruzione del proprio motore di gioco più sviluppata, se ami avere poca alea o non ti piace sfidare la sorte: te lo sconsiglio.
Temi – Ambientazione ed immersività
Sei immerso in una Foresta, circondato da Animali Guardiani, Alberi Protettivi, Spiriti… E devi sempre sconfiggere il malvagio Onibi!
Sarai presissimo dall’essere meritevole del titolo del migliore, ma ti concentrerai non solo sulle scelte tattiche… Ma anche sull’Animale Guardiano più carino, ammettiamolo!
Tema: non troppo elaborato ma con il giusto accenno di tradizioni e ambientazione. Voto: 6/10
Immersività: ben sviluppata, ovviamente non eccezionale a causa della durata rapida della partita. Voto: 8/10
Epilogo – Conclusioni Finali
Living Forest Duel dedica, sviscerandole senza né appesantirle né estraniarle, le meccaniche del gioco Living Forest, rendendolo una valida, rapida e tematica sfida per due giocatori.
Non è la copia del gioco base, né ne è completamente distaccato: una buona via di mezzo. In più, non necessita la conoscenza di quest’ultimo per essere giocato.
La rapidità del gioco è sicuramente maggiore in questa versione che nel predecessore, il che lo rende più facilmente intavolabile, anche se perdendo un po’ di corposità tattica a fronte di maggiore dipendenza dalla fortuna.
Personalmente ci ha presi al punto da fare più e più partite di fila: una tira l’altra!
Voto totale del Fuoco: 54/70
Quarta di copertina – Il commento dell’Aria
Living Forest Duel offre un’esperienza di gioco avvincente, in cui l’alternanza di turni rapidi può dare vita a colpi di scena imprevedibili. Il design è curato, anche se le illustrazioni, per quanto evocative, risultano molto simili a quelle di Living Forest, senza introdurre particolari novità visive. La forte componente di casualità aggiunge un elemento di sorpresa, ma può anche limitare il controllo strategico e tattico, influenzando l’equilibrio delle partite. Questo può portare a situazioni frustranti, in cui una netta dominanza viene ribaltata da un singolo turno sfortunato… O fortunato! Piccole modifiche o varianti potrebbero rendere il gioco più bilanciato e appagante nel lungo periodo.
Voto dell’Aria: 24/30
Totale della valutazione di Fuocaria: 78/10
Per acquistare i vostri giochi da tavolo vi consigliamo il nostro store di fiducia MagicMerchant.it