Bitcoin: in arrivo un forte rally del prezzo secondo Fidelity
Il prezzo di BTC sarebbe ancora in una fase di accelerazione, anche se potrebbero volerci mesi prima dell'inizio di un nuovo rally.


Secondo una recente ricerca di Fidelity Digital Asset, Bitcoin potrebbe ancora trovarsi in una fase di accelerazione, ed alla fine di questa fase sperimentare “un rally brusco e drammatico, simile al gran finale di uno spettacolo pirotecnico”.
Sebbene non sembrano esserci molti analisti concordi con questo scenario, vi sono però anche altre previsioni che sostengono che nel corso del 2025 il prezzo di BTC possa raggiungere nuove vette.
La ricerca di Fidelity
La ricerca di Fidelity Digital Asset non a caso si intitola “Is Bitcoin Set for Further Price Discovery?“, proprio perchè analizza le potenzialità di ulteriore crescita del prezzo di BTC.
È stata pubblicata da Zack Wainwright, Digital Asset Research Analyst di Fidelity, il 19 di marzo, e da allora la situazione non sembra essere particolarmente cambiata per Bitcoin.
Tra ieri ed oggi infatti ci si aspettava un crollo, che invece per ora non è ancora arrivato.
La ricerca parte dagli aumenti post-elettorali di fine 2024, ovvero da quanto entrò in price discovery superando i massimi storici di marzo 2024. Wainwright afferma che solo a quel punto era entrato in una fase di vera e propria scoperta dei prezzi per la prima volta da quando superò i 20.000$ a dicembre 2020.
Aggiunge:
“Storicamente, cambiamenti di questo tipo sono stati osservati durante le precedenti fasi di accelerazione, un periodo nel ciclo dei prezzi di Bitcoin caratterizzato da elevata volatilità e alti profitti”.
Il rally brusco e drammatico di Bitcoin
Il rally di Bitcoin di novembre 2024 ha dato il via ad un periodo di price discovery che ricorda gli aumenti visti durante le passate fasi di accelerazione, come quelle del 2013 e del 2017.
All’epoca queste fasi di accelerazione hanno poi a loro volta innescato un secondo rally nella seconda parte dell’anno.
A dire il vero la traiettoria del ciclo attuale non si è ancora del tutto sviluppata in tal senso, ma i parallelismi storici suggeriscono che Bitcoin abbia ancora il potenziale per un analogo movimento verso l’alto.
Wainwright descrive l’attuale fase come un momento di eccitazione, con gli investitori concentrati sui movimenti giornalieri del prezzo di BTC, elevata volatilità, e profitti.
Tuttavia ipotizza anche che la fine di questa fase potrebbe essere vicina, e che potrebbe avvenire nei prossimi mesi proprio grazie ad un rally finale che potrebbe portare il prezzo di Bitcoin nuovamente in territorio di price discovery.
La previsione di Fidelity: quanto dobbiamo aspettare per il prossimo rally di Bitcoin?
Il momento in cui potrebbe iniziare il nuovo rally dovrebbe essere secondo Wainwright quello in cui il prezzo di BTC dovesse riuscire a superare i 110.000$. Fino ad oggi non c’è mai riuscito.
L’analista di Fidelity però evidenzia anche come eventi importanti sui mercati potrebbero anche porre fine alla fase di accelerazione prematuramente, oppure estenderla più del previsto, ma specificando che l’attuale ciclo non è ancora mai stato ininterrotto.
Quindi, gli scenari sono due.
O l’attuale fase continuerà ad andare avanti più o meno come ha fatto fino ad esso, finendo nei prossimi mesi per innescare un nuovo rally, oppure dovrà accadere qualcosa di importante a cambiare le carte in tavola.
Il fatto è che ciò che sta accadendo proprio in questi giorni a causa della guerra commerciale di Donald Trump potrebbe in effetti cambiare lo scenario, sia a breve che a medio/lungo termine.
L’ipotesi giugno
Oltre alle previsioni di Wainwright, circolano molte altre previsioni che ipotizzano che il secondo rally possa verificarsi nella seconda metà dell’anno, ovvero a partire da giugno in poi.
Nel 2017, il primo anno di Donald Trump alla Casa Bianca, il secondo rally iniziò di fatto già a fine aprile, e si concluse a metà dicembre.
La situazione attuale è diversa, ma non è da escludere che accada qualcosa di simile.
Ciò che molti analisti pensano però è che ad aprile il prezzo di Bitcoin abbia ancora spazio per scendere, mentre a maggio potrebbe anche solo limitarsi a rimbalzare, nel caso in cui ad aprile effettivamente scendesse. Quindi potrebbe anche dare l’impressione di ripartire a fine aprile, ma potrebbe essere necessario attendere almeno giugno prima che inizi un nuovo vero e proprio rally.