Glacier, nuovi finanziamenti per la startup che usa robot e AI per riciclare

16 milioni di dollari per ampliare la flotta di robot smista-rifiuti. Tra i finanziatori figura anche Amazon.

Apr 28, 2025 - 18:30
 0
Glacier, nuovi finanziamenti per la startup che usa robot e AI per riciclare

Glacier, una startup che si occupa di automazione del riciclo di rifiuti e che ha tra i propri finanziatori anche Amazon con il suo Climate Pledge Fund, ha raccolto nuovi fondi: 16 milioni di dollari, per la precisione, con l’obiettivo di ampliare la sua flotta di braccia robotiche in grado di identificare e dividere varie tipologie di materiali (fino a 30). Amazon fa parte anche di questo nuovo round di investimenti, guidato da Ecosystem Integrity Fund.

Glacier opera in alcune grandi città americane, nello specifico San Francisco, Los Angeles, Chicago, Detroit, Phoenix e ora Seattle. La società sfrutta algoritmi di computer vision (in buona sostanza, l’intelligenza artificiale) per rilevare e identificare diverse tipologie di rifiuti che si muovono sui nastri trasportatori dei centri di riciclo; i robot poi li raccolgono e dividono in base al tipo di lavorazione che devono affrontare per essere riciclati.

Questo è un settore in cui l’automazione è apparentemente cruciale per andare avanti. Trovare esseri umani disposti a fare questo lavoro è estremamente difficile - il turnover è talmente alto che si arriva ad assumere fino a cinque persone diverse per la stessa posizione nell’arco di un anno. Questo nonostante paghe relativamente alte per il settore. Diciamo che le condizioni e l’ambiente non sono proprio ideali - un normale magazzino se non altro ha l’aria condizionata e non è maleodorante. Come se non bastasse, i robot sono più precisi nell’identificazione dei rifiuti e più veloci a dividerli.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE