Google, migrazione degli account Fitbit: obbligo entro il 2026, rischio perdita dati

Senza migrazione, cronologia e accesso ai servizi verranno cancellati

Mar 31, 2025 - 12:56
 0
Google, migrazione degli account Fitbit: obbligo entro il 2026, rischio perdita dati

Google ha iniziato a comunicare agli utenti Fitbit l'obbligo di migrare gli account entro il 2 febbraio 2026. La transizione, già annunciata nel 2023, diventerà a tutti gli effetti vincolante: chi non completerà il passaggio perderà accesso al proprio profilo, ai dati salvati, alla cronologia delle attività e a tutte le funzionalità connesse. Le email inviate in questi giorni spiegano che la mancata migrazione comporterà la disattivazione automatica dell'account Fitbit, compresi gli acquisti collegati.

DAL 2026 L'UNICO ACCESSO SARÀ CON ACCOUNT GOOGLE

Il processo di migrazione è già disponibile da tempo per la maggior parte degli utenti e può essere avviato dalle impostazioni dell'account Fitbit. Per chi ha acquistato nuovi dispositivi lanciati dopo l'autunno 2023 — come il Fitbit Charge 6 o lo smartwatch Pixel Watch 2 l'utilizzo di un account Google è già obbligatorio. Dal 2 febbraio 2026, invece, l'intera piattaforma Fitbit richiederà un account Google come unica modalità di accesso.

Google afferma che la migrazione garantirà una gestione semplificata dei servizi, una maggiore integrazione con l'ecosistema dell'azienda e standard di sicurezza più elevati. Tra i vantaggi dichiarati: l'autenticazione a due fattori, l'unificazione delle impostazioni sulla privacy e una gestione centralizzata dei dati. Una volta effettuato il passaggio, tutti i contenuti e le informazioni raccolte da Fitbit verranno associati all'account Google dell'utente.

RISCHI PER I DATI NON MIGRATI E IMPLICAZIONI PER PRIVACY

Per chi non eseguirà il trasferimento entro la scadenza, non sarà possibile accedere né esportare i dati successivamente. L'eliminazione sarà completa e irreversibile. Google invita quindi gli utenti a procedere per tempo, anche in considerazione del fatto che alcune funzioni — come gli inviti alla community, la condivisione delle sfide o i servizi premium — potrebbero diventare parzialmente inaccessibili anche prima della data limite.

Il passaggio a un unico sistema di gestione degli account conclude la progressiva incorporazione di Fitbit all'interno dell'ecosistema Google, iniziata con l'acquisizione del 2021 per 2,1 miliardi di dollari. I dati Fitbit saranno associati all'account Google e gestiti in conformità con le politiche sulla privacy del gruppo, senza utilizzo per finalità pubblicitarie.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE