Hubble svela scontri stellari: nascita dei nuclei di galassie nane
Hubble osserva collisioni di ammassi stellari nei cuori di galassie nane, svelando come si formano i loro nuclei densi
L'occhio vigile del telescopio spaziale Hubble ha catturato immagini inedite, rivelando un fenomeno cosmico di rara bellezza: lo scontro e la fusione di ammassi stellari nel cuore pulsante delle galassie nane. Questa scoperta, frutto della collaborazione internazionale MATLAS, potrebbe finalmente risolvere un annoso dibattito scientifico sulla genesi dei nuclei di queste galassie, le più comuni nell'universo osservabile.
Gli scienziati, scrutando circa 80 galassie nane con Hubble, si sono imbattuti in un piccolo gruppo che mostrava ammassi stellari dall'aspetto inusuale al loro centro. "Siamo rimasti sorpresi dai flussi di luce visibili vicino al centro delle galassie, poiché nulla di simile era stato osservato in precedenza", ha dichiarato Mélina Poulain, ricercatrice dell'Università di Oulu e membro del team.
Questi ammassi, con caratteristiche simili ai cosiddetti ammassi globulari, suggeriscono che Hubble stia assistendo alla crescita di ammassi stellari attraverso la "cannibalizzazione" di ammassi globulari, che migrano verso i centri delle galassie nane per poi fondersi. In pratica, Hubble sta osservando la nascita di nuclei galattici densi, composti da centinaia di migliaia a centinaia di milioni di stelle, attraverso la fusione di ammassi globulari.