Google Assistant abbandona gli smartwatch Fitbit
Il supporto di Google Assistant sugli smartwatch Fitbit Sense e Versa, lanciato nel 2020, sta per finire. Dopo anni di... L'articolo Google Assistant abbandona gli smartwatch Fitbit proviene da Batista70.

Il supporto di Google Assistant sugli smartwatch Fitbit Sense e Versa, lanciato nel 2020, sta per finire. Dopo anni di semi-abbandono, Google ha ufficializzato la dismissione dell’assistente vocale sui dispositivi Fitbit.
La chiusura è iniziata in sordina
Con un post pubblicato a fine marzo, ma passato quasi inosservato, Google ha confermato che verrà rimosso progressivamente dagli smartwatch Fitbit “nelle prossime settimane”. Questo cambiamento era stato annunciato già nel 2024, ma solo ora viene attuato.
Gli utenti hanno iniziato a ricevere un pop-up nell’app Assistant, che avvisa:
“Google Assistant su Fitbit verrà disattivato. Questa funzione smetterà di funzionare nelle prossime settimane.”
Addio all’assistente vocale su Sense e Versa
Il messaggio è chiaro: il controllo vocale delle attività con Google Assistant non sarà più disponibile. Questo segna la fine di un’integrazione che, di fatto, era stata già trascurata da tempo.
Nel 2022, Google non aveva incluso l’Assistant su Fitbit Sense 2 e Versa 4, né aveva aggiornato le funzioni smart. Da quel momento, il destino dell’assistente su Fitbit era segnato.
Il futuro? Gemini e Pixel Watch
Questo cambio avviene mentre Google continua a sostituire Assistant con Gemini su Android e altre piattaforme. Il nuovo assistente basato su AI sarà presto il protagonista anche sugli smartphone.
Nel frattempo, Google si è chiaramente allontanata dagli smartwatch Fitbit, concentrandosi invece su Pixel Watch, che integra Fitbit solo come piattaforma fitness. Fitbit, dal canto suo, resta attiva nel segmento dei fitness tracker.
L'articolo Google Assistant abbandona gli smartwatch Fitbit proviene da Batista70.