Il ritorno del lupo preistorico? Azienda biotecnologica lo ha ricreato

Colossal annuncia la "resurrezione" del lupo preistorico tramite modifiche genetiche al lupo grigio. Taglia grande e mantello chiaro, ma resta un lupo grigio modificato

Apr 9, 2025 - 09:10
 0
Il ritorno del lupo preistorico? Azienda biotecnologica lo ha ricreato

Un annuncio che ha dell'incredibile ha scosso il mondo della biotecnologia e della paleontologia: l'azienda Colossal ha dichiarato di aver riportato in vita il temibile lupo preistorico, un grande predatore scomparso durante le estinzioni del tardo Pleistocene, circa 11.700 anni fa. Questi imponenti carnivori vagavano per le Americhe, scomparendo insieme a molta della megafauna terrestre alla fine dell'ultima glaciazione.

L'approccio di Colossal, tuttavia, non consiste in una clonazione diretta. L'azienda ha utilizzato il genoma del lupo grigio, un parente stretto del lupo preistorico, apportando alcune modifiche genetiche mirate. Secondo le loro analisi interne, non ancora pubblicate, sarebbero state necessarie 20 modifiche in 14 diverse aree del genoma per ricreare le caratteristiche distintive del dire wolf. Gli esemplari presentati al pubblico, ai quali testate come Time e The New Yorker hanno avuto accesso esclusivo, presentano 15 varianti genetiche ingegnerizzate. Al momento, Colossal non ha divulgato la natura precisa di tutte queste modifiche.

Le informazioni rilasciate suggeriscono che l'obiettivo primario è stato quello di riprodurre l'aspetto del lupo preistorico, con particolare attenzione alla taglia robusta e al mantello chiaro. Ad esempio, i ricercatori hanno introdotto una variante genetica presente in popolazioni di lupi grigi di grandi dimensioni, anziché quella specifica del genoma originale. Una strategia simile è stata adottata per ottenere la colorazione chiara del pelo.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE