Microsoft spiega i vantaggi di Windows 11 e TPM 2.0 rispetto a Windows 10

Il supporto a Windows 10 è ormai a meno di sei mesi dalla fine, e il colosso di Redmond intensifica la comunicazione per convincere gli utenti a passare al più nuovo, ma soprattutto più sicuro,...

Apr 21, 2025 - 10:57
 0
Microsoft spiega i vantaggi di Windows 11 e TPM 2.0 rispetto a Windows 10

Qualche giorno fa Microsoft è tornata a parlare del TPM, o Trusted Platform Module, e dei suoi benefici: è parte di una campagna di comunicazione piuttosto insistente relativa ai vantaggi di Windows 11 su Windows 10, ora che la fine del supporto software di quest’ultimo è ormai a pochi mesi di distanza. Com’è noto da molto tempo, molti sistemi (anche piuttosto recenti) basati su Windows 10 non potranno essere aggiornati proprio per via dell’assenza del modulo TPM 2.0.

In questi casi non c’è molto da fare: le strade sono sostanzialmente tre - tenersi un sistema operativo che non sarà più supportato dal produttore, e quindi più a rischio di attacchi, aggirare i controlli di compatibilità e installare Windows 11 lo stesso (con evidenti compromessi lato sicurezza), oppure rassegnarsi a rottamare il dispositivo e sostituirlo con uno compatibile con il nuovo OS.

La rottamazione è chiaramente la scelta più onerosa, ma anche la più sicura per l’utente; ed è quella che promuove Microsoft, che ora cerca di “indorare la pillola”, per così dire, illustrando con linguaggio semplice e diretto le ragioni per cui il TPM migliora l’esperienza d’uso:


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE