Solana: dominio nei ricavi blockchain con il 70% del totale, nonostante il rallentamento dell’attività
Cala l’attività di Solana nel settore delle meme coin, ma i ricavi on-chain della blockchain predominano. Solaxy, ora a $30 milioni in prevendita, potrà dare la spinta finale?


L’attività di Solana nel settore delle meme coin è diminuita di oltre l’80%, ma le sue app continuano a essere le migliori per guadagni derivanti dalla blockchain, con il 70% del totale di tutti i ricavi on-chain.
La blockchain L1 mostra quindi ancora tutta la sua forza e potrebbe avere un’ennesima svolta se facesse perno su una delle migliori meme coin del 2025: Solaxy costruirà la prima blockchain L2, che renderà la L1 più veloce e meno costosa, potenziandone le caratteristiche.
In basso parliamo della prevendita di SOLX, ora che ha superato $30 milioni di fondi raccolti.
Solana è in cima alla classifica dei ricavi blockchain
Solana continua a dimostrare la sua forza e si posiziona in cima alla classifica dei ricavi della blockchain, nonostante l’attività sulla sua rete diminuisca drasticamente. I dati di Blockworks Research rivelano che l’attività delle meme coin su Solana è diminuita di oltre l’80% rispetto al picco massimo.
Nonostante ciò, le applicazioni della rete rappresentano ancora oltre il 70% di tutti i ricavi on-chain nell’intero ecosistema.
Ricavi delle applicazioni Solana (fonte: X/Ryan Connor)
Questa tendenza è ulteriormente supportata dai risultati di Syndica, che ha segnalato che le applicazioni decentralizzate (dApp) basate su Solana hanno generato il 46% dei ricavi on-chain totali su tutte le reti a marzo.
Ricavi di Solana dalla blockchain a marzo (fonte: Syndica)
Perché i ricavi totali della rete Solana sono crollati?
Sebbene Solana detenga ancora la quota maggiore dei guadagni on-chain, i ricavi totali della sua rete sono crollati di oltre il 90% rispetto ai massimi registrati a gennaio. I dati attuali riflettono un ritorno ai livelli di luglio 2024, segnalando un rallentamento dell’attività di rete e del coinvolgimento degli utenti.
Il forte calo sembra essere dovuto principalmente alla riduzione delle commissioni di transazione: secondo i dati di DeFiLlama, Solana ora incassa meno di 5 milioni di dollari di commissioni settimanali, segnando la sua performance più debole da settembre dello scorso anno.
Tariffe settimanali di Solana (Fonte: DeFiLlama)
Un fattore chiave dietro questo declino è il crollo di diverse meme coin che hanno fatto notizia, come LIBRA o TRUMP, collegate a personaggi politici chiave e che hanno portato a enormi speculazioni sulla rete blockchain.
Ora che la frenesia per questi token si sta attenuando, le future performance in termini di ricavi della blockchain potrebbero dipendere dalla capacità di nuove app e casi d’uso di colmare il vuoto lasciato dalle meme coin.
Un fattore che potrebbe portare a un’ulteriore spinta della blockchain di Solana è il nuovo progetto Solaxy.
Solaxy vola a $30 milioni: può essere la spinta decisiva per Solana?
Solaxy ($SOLX), la prima blockchain di Layer 2 su Solana, ha raggiunto un importante traguardo superando i 30 milioni di dollari nella sua prevendita in corso. Questo risultato da record evidenzia il rapido slancio del progetto e segnala la crescente fiducia degli investitori nella sua capacità di risolvere uno dei più grandi punti dolenti di Solana: la scalabilità.
Progettato per affrontare i problemi di congestione che affliggono la rete Solana, Solaxy offre una soluzione Layer 2 che migliora la velocità e riduce i costi di transazione. Solaxy si posiziona anche come una meme coin, sfruttando l’appeal virale e il forte impegno della comunità.
Il progetto potrebbe davvero rivoluzionare la chain di Solana, in quanto al suo interno si trova un rollup ZK all’avanguardia, con dimostrazioni a conoscenza zero, un sequenziatore deterministico e un’efficiente funzione di cambiamento di stato.
Solaxy agisce raggruppando più transazioni, elaborandole all’esterno della blockchain principale e quindi registrando l’aggiornamento di stato risultante sulla rete principale di Solana. Solaxy inoltre collabora con Celestia e Sovereign Labs, garantendo l’integrità, la sicurezza e l’affidabilità del suo sistema decentralizzato.
Inoltre Solaxy dispone anche di un bridge multi-chain, realizzato in collaborazione con Hyperlane. In più, gli investitori possono beneficiare della funzionalità di staking, operativa anche durante la prevendita.