Poco C71 beccato su Geekbench, sarà lanciato il 4 aprile
Poco si prepara a lanciare il suo nuovo C71, un dispositivo 4G che diventerà una scelta competitiva nella fascia economica. Il debutto ufficiale del Poco C71 è previsto per il prossimo 4 aprile 2025 in India. Bene, oggi il benchmark su Geekbench ha rivelato importanti dettagli sulle sue specifiche tecniche. Poco C71 beccato su Geekbench, […] L'articolo Poco C71 beccato su Geekbench, sarà lanciato il 4 aprile proviene da XiaomiToday.it.


Poco si prepara a lanciare il suo nuovo C71, un dispositivo 4G che diventerà una scelta competitiva nella fascia economica. Il debutto ufficiale del Poco C71 è previsto per il prossimo 4 aprile 2025 in India. Bene, oggi il benchmark su Geekbench ha rivelato importanti dettagli sulle sue specifiche tecniche.
Poco C71 beccato su Geekbench, sarà lanciato il 4 aprile

Il Poco C71 è stato testato sulla piattaforma Geekbench, che ha fornito una panoramica preliminare sul suo hardware. Il listing rivela che il dispositivo sarà alimentato da un chipset Unisoc, anche se il nome esatto non è stato specificato. Tuttavia, il riferimento al termine “uscfreq” suggerisce che il telefono utilizzerà il chip Unisoc T7250, una versione aggiornata del Unisoc T615 SoC.
Il processore è composto da due core di prestazioni a 1,82 GHz e sei core di efficienza a 1,61 GHz, abbinato alla GPU Mali-G57, che garantisce buone capacità grafiche per l’uso quotidiano e gaming leggero. Secondo i test, il C71 ha ottenuto 440 punti nei test single-core e 1.473 punti nei test multi-core, prestazioni adeguate per un dispositivo nella fascia economica. Inoltre, il modello testato includeva 4GB di RAM e il sistema operativo Android 15, che promette una user experience moderna e fluida.
Oltre ai dettagli emersi da Geekbench, la pagina ufficiale del prodotto su Flipkart ha svelato ulteriori caratteristiche del Poco C71. Il dispositivo sarà dotato di un display LCD da 6,88 pollici, con risoluzione HD+ e una frequenza di aggiornamento a 120Hz, offrendo un’esperienza visiva fluida. Un’altra funzionalità interessante è il supporto al wet touch, che permette di utilizzare lo schermo anche con le mani bagnate.
La batteria da 5200mAh rappresenta uno dei punti di forza, garantendo un’autonomia duratura. Il dispositivo supporterà la ricarica a 15W, sufficiente per una rapida ricarica durante la giornata. Il comparto fotografico comprende una fotocamera frontale da 8MP e una doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 32MP.
Il C71 sarà disponibile in configurazioni di memoria che arrivano fino a 6GB di RAM, con supporto per 6GB di RAM virtuale, e includerà uno slot microSD per espandere lo spazio di archiviazione. Il telefono offrirà un’esperienza Android quasi stock con tre anni di aggiornamenti del sistema operativo e quattro anni di aggiornamenti di sicurezza, rendendolo una scelta interessante per chi cerca un dispositivo affidabile nel lungo termine.
Altre funzionalità includono un sensore di impronte digitali montato lateralmente, un jack audio da 3,5 mm, Wi-Fi dual-band e un corpo certificato IP52, resistente agli schizzi d’acqua.
Il Poco C71 sarà disponibile in tre varianti di colore: Power Black, Cool Blue e Desert Gold. Essendo un telefono 4G, sarà posizionato in una fascia di prezzo inferiore rispetto al Poco C75 5G, lanciato a dicembre in India al prezzo di 7999 INR (circa 90 euro). Per questo motivo, il C71 dovrebbe arrivare con un prezzo ancora più competitivo.
L'articolo Poco C71 beccato su Geekbench, sarà lanciato il 4 aprile proviene da XiaomiToday.it.