Recensione Urbanista Santa Monica : comodi, leggeri e con ANC adattivo

Il mercato degli auricolari true wireless continua a espandersi con una miriade di opzioni che spaziano da soluzioni economiche a... L'articolo Recensione Urbanista Santa Monica : comodi, leggeri e con ANC adattivo proviene da Batista70.

Apr 18, 2025 - 16:53
 0
Recensione Urbanista Santa Monica : comodi, leggeri e con ANC adattivo

Il mercato degli auricolari true wireless continua a espandersi con una miriade di opzioni che spaziano da soluzioni economiche a proposte premium. In questo contesto, gli auricolari open-fit stanno guadagnando popolarità tra gli utenti che privilegiano un design meno intrusivo e la consapevolezza dell’ambiente circostante.

Urbanista si inserisce in questo scenario con il modello Santa Monica, auricolari che il produttore presenta come particolarmente adatti all’uso telefonico e lavorativo, suggerendo un’attenzione verso la chiarezza delle chiamate e il comfort per periodi di utilizzo prolungati.

Tra i punti di forza dichiarati spiccano la tecnologia ANC adattiva all’avanguardia che analizza il canale uditivo, un audio potente e dinamico abbinato a un design ergonomico per un ascolto confortevole fino a 24 ore, sei microfoni con riduzione avanzata del rumore del vento per conversazioni cristalline, connettività Bluetooth multipunto e Adaptive EQ sound.

La promessa di combinare un design open-fit con un’efficace cancellazione del rumore adattiva solleva interrogativi sulle reali prestazioni in un mercato competitivo dominato da auricolari in-ear con ANC più tradizionale.  

Urbanista Santa Monica : Voto 8.0

Pro:

  • Tecnologia Adaptive Active Noise Cancelling (ANC).
  • Design open-fit confortevole per un utilizzo prolungato.
  • Buona autonomia totale della batteria (fino a 24 ore).
  • Efficace riduzione del rumore del vento per le chiamate.
  • Sei microfoni con ENC per una qualità delle chiamate chiara.
  • Connettività Bluetooth 6.0 e multipoint.
  • Ricarica rapida tramite USB Type-C.
  • Prezzo relativamente accessibile.
  • Imballaggio sostenibile.

Contro:

  • Il design open-fit potrebbe compromettere l’efficacia dell’ANC, specialmente contro le frequenze più alte.
  • La stabilità durante allenamenti intensi potrebbe essere limitata.
  • Assenza di una companion app dedicata per la personalizzazione e gli aggiornamenti.
  • Supporto limitato al codec audio SBC.
  • Mancanza di controlli del volume sugli auricolari.
  • Disponibilità e prezzo al dettaglio possono variare.

Design e comfort

Gli auricolari Urbanista Santa Monica presentano una costruzione interamente in plastica, che al tatto potrebbe non trasmettere immediatamente una sensazione di elevata qualità percepita.

Al contrario, le prime impressioni evidenziano una solidità costruttiva notevole, senza scricchiolii percepibili nemmeno esercitando una certa flessione.

Un elemento distintivo è l’impiego di bio-fibra per il materiale del diaframma dei driver dinamici da 13 mm. Questo materiale è apprezzato per le sue proprietà acustiche, in particolare per la rigidità e lo smorzamento naturale, che contribuiscono a minimizzare vibrazioni e risonanze indesiderate, potenzialmente migliorando la chiarezza e la precisione del suono. L’attenzione del produttore verso la sostenibilità è sottolineata dall’impiego di un packaging privo di plastica e certificato FSC.  

Le finiture disponibili per gli Urbanista Santa Monica includono le colorazioni Midnight Black, Cloud White e Pine Green , offrendo opzioni classiche e una più distintiva.

La custodia di ricarica si distingue per essere leggera, discreta e poco ingombrante, un aspetto fondamentale per la portabilità.  

Il peso degli auricolari è di soli 4.2 grammi per unità, mentre la custodia di ricarica pesa 32.9 grammi, per un peso totale combinato di 41.4 grammi. Questa leggerezza complessiva contribuisce significativamente al comfort durante l’utilizzo.  

L’ergonomia degli Urbanista Santa Monica è caratterizzata da un design “Open Fit”, specificamente progettato per garantire un ascolto confortevole fino a 24 ore. Questo approccio, che non prevede l’inserimento di gommini nel canale uditivo, può risultare più gradevole per alcuni utenti, specialmente per un utilizzo prolungato. La natura open-fit potrebbe compromettere la stabilità durante attività sportive intense rispetto a design in-ear più tradizionali.  

Gli auricolari vantano una certificazione IPX4 , che attesta la resistenza agli spruzzi d’acqua provenienti da qualsiasi direzione. Questa protezione li rende adatti a resistere al sudore e a schizzi leggeri, ma non all’immersione.  

Il sistema di controllo degli Urbanista Santa Monica si basa su comandi touch. Sebbene l’implementazione dei comandi touch offra un design pulito e senza pulsanti fisici, è importante notare che la regolazione del volume non è possibile direttamente tramite lo stelo degli auricolari. Questa limitazione potrebbe risultare scomoda per alcuni utenti, che dovranno ricorrere al dispositivo connesso per modificare il livello sonoro.  

Connettività e funzioni smart

Gli auricolari Urbanista Santa Monica integrano la tecnologia Bluetooth 6.0, una versione relativamente recente che promette una maggiore efficienza energetica e una connessione più stabile.

Peccato che, per quanto riguarda i codec audio supportati, Santa Monica si limitano al solo SBC (Subband Codec). L’assenza di supporto per codec più avanzati come AAC, aptX o LDAC, che offrono una qualità audio potenzialmente superiore grazie a bit rate più elevati, rappresenta una limitazione per gli utenti più esigenti in termini di fedeltà sonora.  

La connettività Bluetooth assicura una compatibilità multipiattaforma con la maggior parte dei dispositivi che supportano l’audio Bluetooth, inclusi smartphone Android e iOS, tablet e computer con sistemi operativi Windows e macOS. Inoltre, è supportata l’associazione multipoint, una funzionalità che consente di collegare contemporaneamente gli auricolari a due dispositivi, facilitando il passaggio tra di essi. La portata del segnale Bluetooth è dichiarata di 10 metri, un valore standard per la tecnologia Bluetooth.  

Gli Urbanista Santa Monica supportano gli assistenti vocali più noti (Google Assistant, Alexa, Siri).

È importante notare che, al momento, gli auricolari Urbanista Santa Monica non dispongono di un’applicazione companion dedicata.

Urbanista offre un’app per altri suoi modelli, come Phoenix, Copenhagen, Seoul e Los Angeles , che include funzionalità di personalizzazione, equalizzazione e aggiornamenti firmware.

La mancanza di un’app per Santa Monica limita le opzioni di personalizzazione per l’utente e potrebbe influire sulla possibilità di ricevere futuri aggiornamenti del firmware.

Infine, non vengono fornite informazioni specifiche sulla latenza degli auricolari Urbanista Santa Monica né sulla presenza di una modalità gaming.

Considerando il supporto per il solo codec SBC, noto per una latenza più elevata rispetto ad altri codec, è probabile che questi auricolari non siano ottimizzati per il gaming o per applicazioni sensibili al ritardo audio.

Qualità audio

Il carattere sonoro degli Urbanista Santa Monica è bilanciato, con un Adaptive EQ che regola le frequenze basse e medie in base al canale uditivo e alla vestibilità dell’utente, promettendo bassi profondi e potenti senza sacrificare i dettagli.

I driver dinamici da 13 mm con diaframmi in bio-fibra sono progettati per offrire bassi risonanti, medi ricchi e alti nitidi con distorsione ridotta. La bio-fibra è scelta per la sua rigidità e capacità di smorzamento, che possono contribuire a una riproduzione sonora più accurata e definita.  

In termini di qualità su diversi generi musicali, la promessa di un suono bilanciato con bassi profondi e alti cristallini suggerisce una buona versatilità. Tuttavia, la limitazione al codec SBC potrebbe rappresentare un collo di bottiglia per gli audiofili, specialmente nell’ascolto di generi musicali complessi o ricchi di sfumature.

Il produttore dichiara una distorsione ridotta, un aspetto positivo per la qualità audio anche a volumi elevati.

L’ampiezza scenica e la separazione degli strumenti sono aspetti che beneficiano della chiarezza e della reattività promesse dal materiale in bio-fibra. La chiarezza nella riproduzione è fondamentale per distinguere i singoli strumenti all’interno di un brano musicale.  

Come già accennato, gli auricolari utilizzano driver dinamici da 13 mm, una dimensione generosa per degli auricolari true wireless, che potenzialmente contribuisce a una buona risposta sui bassi.  

Infine, per quanto riguarda l’utilizzo con piattaforme lossless come Tidal o Apple Music, è importante considerare che il supporto limitato al codec SBC implica che i benefici dell’audio ad alta risoluzione offerto da queste piattaforme non potranno essere pienamente sfruttati. L’audio verrà compresso al formato SBC, con una conseguente perdita di dettaglio rispetto alla sorgente originale.

Cancellazione attiva del rumore (ANC) e trasparenza

La tecnologia di Cancellazione Attiva del Rumore (ANC) degli Urbanista Santa Monica è di tipo “Open Fit Adattivo”.

Questo sistema analizza il canale uditivo dell’utente per ottimizzare le prestazioni dell’ANC, adattandosi in modo personalizzato a ciascun orecchio. L’obiettivo è filtrare i suoni indesiderati e rilevare il rumore ambientale, con particolare efficacia contro rumori a bassa e media frequenza come il traffico, i condizionatori d’aria e i droni.

La riduzione del rumore può raggiungere fino a 30 dB in una banda di frequenza fino a 2.000 Hz.

E’ importante però considerare che un design open-fit potrebbe limitare l’efficacia dell’ANC contro rumori ad alta frequenza come le voci, rispetto a soluzioni in-ear che creano un isolamento passivo maggiore.  

La capacità di rilevare i suoni circostanti suggerisce la sua presenza, ma la sua efficacia nel riprodurre suoni esterni in modo naturale e chiaro richiederà ulteriori verifiche attraverso recensioni esterne.  

Per quanto riguarda le chiamate con ANC attivo, gli Urbanista Santa Monica sono dotati di un sistema avanzato di riduzione del rumore del vento e di sei microfoni, tre per lato, progettati per garantire una qualità vocale cristallina anche in ambienti ventosi. L’ANC attivo dovrebbe contribuire ulteriormente a migliorare la chiarezza della conversazione riducendo il rumore di fondo per l’utente.  

Infine, l’ANC degli Urbanista Santa Monica è chiaramente adattivo, come suggerisce la denominazione “Open Fit Adaptive ANC” e la descrizione del suo funzionamento che prevede la scansione del canale uditivo e l’adattamento all’ambiente.

Qualità chiamata e microfoni

Gli auricolari Urbanista Santa Monica sono dotati di un totale di sei microfoni, tre su ciascun lato.

La tipologia di microfoni è MEMS (Micro-Electro-Mechanical Systems), e per la cancellazione del rumore del microfono viene utilizzata la tecnologia ENC (Environmental Noise Cancellation). Un design avanzato per la riduzione del rumore del vento è inoltre integrato.  

La qualità delle chiamate è progettata per essere cristallina sia in ambienti silenziosi che rumorosi.

La tecnologia avanzata di riduzione del rumore del vento assicura una buona intelligibilità della voce anche in condizioni esterne difficili. L’utilizzo di sei microfoni con ENC dovrebbe garantire una buona qualità della voce anche in ambienti silenziosi, focalizzandosi sulla voce dell’utente e riducendo al minimo eventuali rumori di fondo sottili.  

La riduzione del rumore del vento è un punto di forza dichiarato, con un design avanzato specificamente implementato per minimizzare l’interferenza del vento durante le chiamate, garantendo una voce chiara e nitida per l’interlocutore.  

Autonomia e ricarica

L’autonomia dichiarata degli Urbanista Santa Monica è di 4 ore di riproduzione con una singola carica e fino a 24 ore totali utilizzando la custodia di ricarica. Attivando l’ANC (Adaptive Noise Cancelling), l’autonomia si riduce a 3 ore con gli auricolari e 16.5 ore totali con la custodia.  

La capacità della batteria di ciascun auricolare è di 27 mAh , mentre la custodia di ricarica ha una capacità di 380 mAh.  

Il tempo necessario per una ricarica completa degli auricolari è di circa 2 ore. È supportata la ricarica rapida: 10 minuti di ricarica tramite USB Type-C offrono 1 ora di riproduzione.

La ricarica wireless non è invece disponibile.  

Esperienza d’uso quotidiano

La velocità di accoppiamento degli Urbanista Santa Monica ai dispositivi Bluetooth dovrebbe essere rapida, ma le prestazioni reali possono variare a seconda del dispositivo connesso.

Per quanto riguarda la stabilità durante la corsa o l’allenamento in palestra, il design open-fit non offre la stessa sicurezza di un modello in-ear con gommini o alette di supporto. Sebbene la certificazione IPX4 attesti la resistenza al sudore, la vestibilità meno aderente potrebbe rendere questi auricolari meno adatti ad attività fisiche intense.  

La custodia di ricarica, con le sue dimensioni compatte (58 x 50 x 26 mm) e il peso leggero (32.9 g), è comoda da tenere in tasca e non risulta ingombrante.  

Prezzo e disponibilità

Il prezzo ufficiale degli Urbanista Santa Monica è di €79 in Italia.

Al momento, non sono state rilevate promozioni o bundle attivi specifici per gli Urbanista Santa Monica.

Una richiesta che alla luce dei sistemi evoluti in merito alla riduzione del rumore e della qualità delle chiamate vocali risulta idonea per tutti coloro che necessitano auricolari TWS da utilizzare per effettuare chiamate vocali pulite e cristalline, oltre che con una comodità etrema dettata dalla conformazione open ear.

Verdetto finale

Gli Urbanista Santa Monica rappresentano una proposta interessante con un focus sul comfort e sulla consapevolezza ambientale grazie al design open-fit, abbinato a una tecnologia di cancellazione attiva del rumore adattiva.

Sono consigliati a chi cerca auricolari open-fit comodi con una discreta cancellazione del rumore per l’uso quotidiano, le telefonate e attività leggere, privilegiando la consapevolezza dell’ambiente circostante e un buon rapporto qualità-prezzo.

Non sono invece la scelta ideale per audiofili alla ricerca di alta fedeltà audio, per chi necessita del massimo isolamento acustico in ambienti molto rumorosi o per sportivi che richiedono auricolari estremamente stabili.

L’assenza di un’app dedicata e dei controlli del volume sugli auricolari potrebbero essere ulteriori fattori limitanti per alcuni utenti.

L'articolo Recensione Urbanista Santa Monica : comodi, leggeri e con ANC adattivo proviene da Batista70.