TikTok avrebbe rallentato la crescita di Meta
Meta, proprietaria di piattaforme come Instagram, Facebook e WhatsApp, è attualmente sotto processo per violazione delle leggi antitrust. Il CEO... L'articolo TikTok avrebbe rallentato la crescita di Meta proviene da Batista70.

Meta, proprietaria di piattaforme come Instagram, Facebook e WhatsApp, è attualmente sotto processo per violazione delle leggi antitrust. Il CEO Mark Zuckerberg ha testimoniato mercoledì in tribunale, rilasciando dichiarazioni molto forti. Tra queste, ha ammesso che TikTok ha significativamente rallentato la crescita di Meta.
TikTok ha rallentato Meta
Mark Zuckerberg è stato il primo testimone a salire sul banco nel processo. Ha riconosciuto che TikTok rappresenta una minaccia concreta per il business di Meta. Ha anche dichiarato che il successo della piattaforma cinese ha avuto un impatto diretto sulla crescita dell’azienda.
Il punto di svolta è stato nel 2017. Dopo l’acquisizione di Musical.ly da parte di ByteDance, quest’ultima ha fuso l’app con TikTok, facendola esplodere a livello globale. A partire da quel momento, Meta ha smesso di fornire dati specifici su Facebook. Ha iniziato a parlare solo di “famiglia di app”, includendo WhatsApp e Instagram nei dati utenti.
Il cuore dell’accusa: monopolio tech
La causa della Federal Trade Commission accusa Meta di aver acquisito Instagram e WhatsApp per eliminare la concorrenza. Secondo l’ente, questo comportamento avrebbe creato una posizione di monopolio nel settore dei social e della messaggistica.
Se la FTC dovesse vincere, Meta potrebbe essere costretta a vendere alcune delle sue piattaforme. Le prime dichiarazioni raccolte in tribunale ruotano attorno alla minaccia rappresentata da TikTok e alla strategia adottata da Meta in risposta.
Non solo WhatsApp e Instagram
Durante il processo, Mark Zuckerberg ha dovuto rispondere anche su altri tentativi di acquisizione. Alla domanda dell’avvocato della FTC su Snapchat, ha risposto: “Penso che se li avessimo acquistati, ne avremmo accelerato la crescita. Ma è solo una speculazione.”
Non è mancata l’ironia, ma il tono resta serio. Il rischio per Meta è alto.
Le idee radicali di Mark Zuckerberg
Durante il processo sono emerse anche alcune email interne molto particolari. In una di queste, Zuckerberg suggeriva di cancellare ogni anno la lista amici degli utenti di Facebook. L’obiettivo? Rinnovare l’interesse e combattere la perdita di rilevanza culturale.
In un’altra email del 2018, Zuckerberg parlava di uno spin-off di Instagram, affermando: “Anche se molte aziende si oppongono alle divisioni, storicamente poi performano meglio dopo essere state separate.”
Questo processo antitrust non riguarda solo acquisizioni. Riguarda anche le intenzioni, la cultura aziendale e il futuro stesso della struttura di Meta.
L'articolo TikTok avrebbe rallentato la crescita di Meta proviene da Batista70.