“Ti ho registrato mentre guardavi video proibiti”, non credere a questa truffa
Se ti è arrivata una email dove un fantomatico hacker ti scrive: "Ti ho registrato mentre guardavi video proibiti", sappi che è una truffa. The post “Ti ho registrato mentre guardavi video proibiti”, non credere a questa truffa appeared first on telefonino.net.

Sta tornando di moda minacciare potenziali vittime facendo credere di essere in possesso di materiale compromettente per estorcere denaro. In questi giorni si stanno diffondendo diverse email nelle quali un fantomatico hacker scrive: “Ti ho registrato mentre guardavi video proibiti“. Non crederci, si tratta di una pericolosa truffa.
Il suo obiettivo è quello di farti cadere nel panico e per proteggere la tua reputazione ottenere denaro in cambio del suo “silenzio”. Infatti, l’hacker sostiene di essersi infiltrato nello smartphone della vittima tramite lo spyware Pegasus, famoso per le numerose infezioni a smartphone dal 2021. Nonostante la mail sia studiata molto bene, questo criminale non può fare nulla.
“Ogni numero nella tua lista contatti riceverà improvvisamente questi video – su WhatsApp, Telegram, Instagram, Facebook, email – ovunque. Sarà uno tsunami che spazzerà via tutto sul suo cammino, e prima di tutto, la tua vecchia vita“, minaccia il criminale che in realtà non ha tra le mani nulla, ma è solo una truffa per rubare denaro.
“Sono una sorta di Dio che vede tutto. Tuttavia, non farti prendere dal panico. Come sappiamo, Dio è misericordioso e perdona, e lo stesso faccio io. Ma la mia misericordia non è gratuita. Trasferisci 1850$ al mio portafoglio Litecoin (LTC): […]“, continua la mail. Cosa devi fare se ne ricevi una?
Cosa fare se sei vittima di questa truffa
Se sei anche tu tra le vittime di questa truffa, diffusa tramite email, non devi preoccuparti. Probabilmente nessuno ha infettato il tuo dispositivo. Si tratta solo di un pretesto per spingerti a inviare denaro in preda al panico. Infatti, questa tipologia di raggiro viene anche definita sextortion. Ma cosa devi fare se ti trovi sotto attacco?
- Mai farsi prendere dal panico. Invece, mantieni la calma e non agire mai d’istinto. Verifica bene ogni informazione e non prendere subito alla lettera quanto è scritto nella mail.
- Cancellare subito le mail sospette. Infatti, una buona abitudine è proprio quella di non interagire mai con email sospette che minacciano e chiedono denaro in cambio di favori e altro.
- Segnalare le email. Di conseguenza, è buona prassi segnalare come spam ogni email sospetta in modo tale che altre tipologie simili non compaiano più tra quelle in entrata, ma finiscano direttamente nella cartella delle spam.
The post “Ti ho registrato mentre guardavi video proibiti”, non credere a questa truffa appeared first on telefonino.net.